Gimbal – DJI Mavic Pro Manuale d'uso
Pagina 39

Telecamera a gimbal
Manuale utente
di Mavic Pro
©
2017 DJI Tutti i diritti riservati.
39
Gimbal
Profilo del gimbal
Il gimbal a 3 assi fornisce una piattaforma stabile per la telecamera collegata, consentendo di
acquisire immagini e video nitidi e stabili. Il gimbal può inclinare la telecamera fino a 120 gradi.
Utilizzare il selettore gimbal presente sul dispositivo di controllo remoto per controllare l'inclinazione
della telecamera o accedere alla vista telecamera nell'app DJI GO 4, toccare e tenere il dito sullo
schermo finché non viene visualizzato un cerchio blu, quindi trascinare il cerchio per controllare
l'inclinazione della telecamera.
L'intervallo controllabile dell'asse di rollio del gimbal va 0° a 90°, permettendo di scattare foto in
modalità Paesaggio e Ritratto. L'asse di rollio ruota di 90° quando la modalità Ritratto è attivata.
Si consiglia di utilizzare la modalità Ritratto per scattare foto invece che registrare video.
Quando il velivolo vola in modi che possano mettere alla prova il sistema, ad esempio una
frenata di emergenza o il volo in modalità Sport, l'asse di rollio del gimbal raggiunge il suo
finecorsa e fa vibrare il gimbal.
-90°
0°
30°
Modalità di funzionamento del gimbal
Per il gimbal sono disponibili due modalità di funzionamento. Selezionare le diverse modalità di
funzionamento sulla pagina Impostazione telecamera dell'app DJI GO 4. Si noti che il dispositivo
mobile deve essere collegato al dispositivo di controllo remoto per implementare le modifiche. Per
ulteriori dettagli, fare riferimento alla tabella riportata di seguito:
Modalità
d'inseguimento
L'angolo tra l'orientamento del gimbal e il muso del velivolo rimane
sempre costante.
Modalità FPV
il gimbal si sincronizza con il movimento del velivolo per fornire
un'esperienza di volo in prima persona.
Rimuovere il supporto del gimbal prima di accendere il velivolo.
Un errore motore del gimbal può verificarsi nelle situazioni seguenti:
(1) Il velivolo è posizionato su un terreno irregolare o il movimento del gimbal è ostruito.
(2) Il gimbal è stato sottoposto a una forza esterna eccessiva, come ad esempio una collisione.
Effettuare il decollo da un terreno in piano all'aperto e proteggere costantemente il
gimbal.
Volare nella nebbia o nelle nuvole può inumidire il gimbal e provocarne un guasto
temporaneo. Il gimbal recupera la sua piena funzionalità dopo che si asciughi.
È normale che il gimbal emetta un suono acustico al momento dell'inizializzazione.