Velivolo, Profilo dl velivolo, Modalità di volo – DJI Mavic Pro Manuale d'uso
Pagina 11

Velivolo
©
2017 DJI Tutti i diritti riservati.
11
Velivolo
Profilo dl velivolo
Il velivolo Mavic Pro comprende un dispositivo di controllo di volo, un sistema video downlink, un
sistema di propulsione e una batteria di volo intelligente. Questa sezione introduce le funzioni del
dispositivo di controllo di volo, del sistema video downlink e di altri componenti del velivolo.
Modalità di volo
Per Mavic Pro, sono disponibili le modalità di volo seguenti:
Modalità P (Posizionamento): la modalità P funziona meglio quando il segnale GPS è forte. Il velivolo
utilizza il GPS e i sistemi di visione in avanti e verso il basso per localizzarsi,
stabilizzarsi automaticamente e volare tra gli ostacoli. In questa modalità
sono disponibili funzioni avanzate quali TapFly e ActiveTrack. Quando il
sistema di visione in avanti è attivato e l'illuminazione è sufficiente,
l'angolo di assetto di volo massimo è di 16° con una velocità di volo
massima di 36 km/h (22 mph). Quando il rilevamento frontale degli
ostacoli è disattivato, l'angolo di assetto di volo massimo è di 25° e la
velocità di volo massima è di 58 km/h (36 mph).
Il velivolo passa automaticamente a ATTI quando il segnale GPS
è debole e l'illuminazione è insufficiente per i sistemi di visione in
avanti e verso il basso. Il velivolo controlla l'altitudine utilizzando
esclusivamente il barometro per il posizionamento.
Nota: la modalità P richiede grandi movimenti della levetta per
raggiungere velocità elevate.
Modalità S (Sport):
per il posizionamento, il velivolo utilizza il GPS. Con i sistemi di visione
in avanti e verso il basso sono disattivati e con la modalità Sport
attivata, il velivolo non è in grado di rilevare ed evitare gli ostacoli.
In modalità S non è disponibile la funzione della stazione di terra né
quella di volo intelligente.
Nota: le risposte del velivolo sono ottimizzate per fare in modo che i
movimenti della levetta siano più reattivi al fine di garantire agilità e
velocità.
Il sistema di visione in avanti si disattiva in modalità S (Sport), il che significa che il
velivolo non sarà in grado di evitare automaticamente gli ostacoli sulla sua traiettoria.
In modalità S (Sport), la velocità massima del velivolo e la distanza di frenata sono state
significativamente aumentate. In assenza di vento, occorre una distanza di frenata minima
di 30 metri.
La velocità di discesa è notevolmente maggiore in modalità S (Sport).
In modalità S (Sport), la reattività del velivolo aumenta significativamente, il che significa
che il movimento di un bastoncino sul dispositivo di controllo remoto si traduce in una
grande distanza percorsa dal velivolo. Durante il volo, siate vigili e mantenete uno spazio
di manovra adeguato.
Utilizzare il commutatore della modalità di volo per modificare la modalità di volo del velivolo.