FujiFilm X100 Manuale d'uso
Pagina 88

72
Utilizzo dei menu: modalità di scatto
u
u SELEZ. IMPOST. PERS.
SELEZ. IMPOST. PERS.
Consente di richiamare le impostazioni salvate con
K MODIF./SALVA IMPOST. PERS.
K
K MODIF./SALVA IMPOST. PERS.
MODIF./SALVA IMPOST. PERS.
Consente di salvare le impostazioni (
P 55).
v
v VIS. IMPOST. PERS.
VIS. IMPOST. PERS.
Scegliere le voci visualizzare nel mirino ottico o nel mirino elettronico e nel monitor LCD (
P 20). È possibile visualizzare le
seguenti voci: griglia di inquadratura (è inoltre possibile selezionare il tipo di griglia come descritto a pagina 86), orizzonte
virtuale, distanza di messa a fuoco automatica (la distanza di messa a fuoco viene sempre visualizzata in modalità di messa a
fuoco manuale), istogramma, esposizione (tempi, diaframma e sensibilità), compensazione di esposizione/indicatore di espo-
sizione, misurazione, modalità fl ash, bilanciamento del bianco, simulazione pellicola, gamma dinamica, numero di esposizioni
rimanenti, dimensione e qualità immagine e livello batteria. Per le posizioni di queste voci nei display, fare riferimento alle
pagine 6 – 7.
1
Evidenziare OVF o EVF/LCD e premere MENU/OK.
2
Premere la ghiera di comando verso l’alto o verso il basso per evidenziare le voci e premere MENU/OK per selezionare o
deselezionare. Premere DISP/BACK per uscire al termine delle impostazioni.
Orizzonte virtuale
Orizzonte virtuale
Selezionando LIVELLO ELETTRONICO si visualizza un orizzonte virtuale. La fotocamera è a livello
quando le due linee si sovrappongono.
R
R L’orizzonte virtuale potrebbe non essere visualizzato se l’obiettivo della fotocamera è puntato
L’orizzonte virtuale potrebbe non essere visualizzato se l’obiettivo della fotocamera è puntato
verso l’alto o verso il basso.
verso l’alto o verso il basso.
P