FujiFilm X100 Manuale d'uso
Pagina 52

36
Bilanciamento del bianco
h
h: Bilanciamento del bianco personalizzato
: Bilanciamento del bianco personalizzato
Scegliere
h per regolare il bilanciamento del bianco per condizioni di illuminazione insolite. Verranno visualizzate le
opzioni per la misurazione del bilanciamento del bianco; inquadrare un oggetto bianco che riempia il display, quindi
premere il pulsante di scatto fi no in fondo per misurare il bilanciamento del bianco.
• Se viene visualizzato “COMPLETATO!”, premere MENU/OK per impostare il bilanciamento del bianco al valore di misurazione.
• Se viene visualizzato “SOTTOESPOSTO”, aumentare la compensazione dell’esposizione (
P 30) e riprovare.
• Se viene visualizzato “SOVRAESPOSTO”, ridurre la compensazione dell’esposizione e riprovare.
k
k: Temperatura colore
: Temperatura colore
La temperatura del colore è una misura oggettiva del colore di una sorgente di illuminazione, espressa in gradi
Kelvin (K). Le sorgenti di illuminazione con temperatura di colore vicina a quella della luce diretta del sole appaiono
bianche; le sorgenti di illuminazione con temperatura di colore inferiore hanno una dominante gialla o rossa, mentre
quelle con temperatura di colore superiore si tingono di blu. È possibile associare la temperatura di colore alla sor-
gente di illuminazione come illustrato nella seguente tabella o scegliere le opzioni che si diff erenziano nettamente
dal colore della sorgente di illuminazione per rendere le immagini più “calde” o “fredde”.
Scegliere per sorgenti di illuminazione più rosse
o immagini più “fredde”
Scegliere per sorgenti di illuminazione più blu
o immagini più “calde”
2000 K
Lume di candela
5000 K
Luce diretta del sole
15000 K
Cielo azzurro
Tramonto/alba
Ombra