FujiFilm X100 Manuale d'uso
Pagina 53

37
U
lt
e
ri
o
ri i
n
fo
rm
a
z
io
n
i s
u
lla f
o
to
g
ra
fi a
1
Premere la ghiera di comando verso
l’alto (DRIVE) (AZIONAMENTO) per visua-
lizzare le opzioni di azionamento,
quindi ruotare la ghiera o premerla verso l’alto o
il basso per evidenziare
I (TOP (RAW)).
TOP (RAW)
5fps
3fps
2
Premere la ghiera di comando verso sinistra
o verso destra per evidenziare un’opzione e
premere MENU/OK per selezionare.
Opzione
Opzione
Descrizione
Descrizione
5 fps
5 fps
Con tempi superiori a 1
/
100 s, la fotocamera scatta
fotografi e a 5 fotogrammi al secondo (fps).
3 fps
3 fps
Con tempi superiori a 1
/
10 s, la fotocamera scatta
fotografi e a 3 fps.
3
Premere il pulsante di scatto a metà
corsa per mettere a fuoco.
4
Premere il pulsante di scatto fi no in
fondo per avviare lo scatto. Lo scatto
termina quando si rilascia il pulsante
di scatto, una volta scattate dieci foto-
grafi e in JPEG o otto in RAW oppure quando la
memoria è piena.
R La messa a fuoco e l’esposizione sono determinate
dalla prima immagine della serie. Il fl ash si disattiva
automaticamente; la modalità fl ash precedentemente
selezionata è ripristinata quando si disattiva lo scatto
in modalità burst.
R La velocità dei fotogrammi varia in base ai tempi
dell’otturatore.
R Potrebbe essere necessario più tempo per la registra-
zione di immagini al termine dello scatto; per annul-
lare la registrazione e scattare immediatamente le
fotografi e successive, premere DISP/BACK.
R Se il numero di fi le raggiunge 999 prima di terminare
lo scatto, le fotografi e rimanenti vengono registrate su
una nuova cartella (
P 82).
I
I Modalità di scatto (modalità burst)
Modalità di scatto (modalità burst)
Utilizzare la modalità burst per catturare il movimento in una serie di immagini.