SMA SI 3324 Manuale d'uso
Pagina 68

Glossario
SMA
Technologie AG
Pagina 68
SI3324/4248-14:FI2406
Istruzioni per l’uso
Boost Charge
Carica rapida: serve a caricare la batteria, in modo più rapido ed efficiente
possibile, ad uno stato di carica di ca. 85 – 90 %.
Bulk Phase
I-Phase: fase di carica in cui si può caricare con corrente di carica massima.
C-Rate
L'indicazione della capacità nominale avviene sempre con l'indicazione del tempo di
scaricamento a cui si riferisce la capacità. La capacità nominale risulta dal prodotto
della corrente di carica costante I
N
e del tempo di scaricamento t
N
, trascorso
dall'inizio della scarica della batteria piena fino a risultare al di sotto della tensione
finale di scarica U
S
. Con batterie fisse di solito viene indicata la capacità C10. Cioè,
una batteria con C
10
= 200 Ah può essere scaricata in 10 ore con una corrente
nominale di 0,1 × C
10
= I
10
= 20 A.
CA
Abbreviazione di "Alternating Current": Corrente alternata
Capacità
Descrive la capacità di accumulo di una cella o batteria e viene indicata in Ah
(amperore). La capacità di una batteria dipende fortemente dai cicli, dall'intensità di
corrente prelevata così come dalla temperatura.
Carica di compensazione
Vedi Equalize Charge
CC
Abbreviazione di „Direct Current“: Corrente continua
Cella solare
Componente elettronico che con l'irraggiamento solare è in grado di fornire energia
elettrica. Dato che la tensione elettrica di una cella solare è molto bassa (ca. 0,5 V),
vengono raggruppate varie celle che formano moduli solari. Il materiale
semiconduttore attualmente più usato per le celle solari è il silicio, che a sua volta
viene impiegato dopo essere stato elaborato in varie forme (monocristallino,
policristallino, amorfo). Oltre a modelli meccanici di vario tipo, che in genere
servono per aumentare il grado di rendimento, si stanno testando anche materiali
assolutamente innovativi (cadmio-tellurio, cadmio-indio-solfuro, ossido di titanio
ecc.).
Charge Mode
Vedi "Modalità carica batteria"