2 calcolo dell'amplificazione e dell'offset, Calcolo dell'amplificazione e dell'offset – SMA SUNNY CENTRAL Manuale d'uso
Pagina 43

SMA Solar Technology AG
Sensori esterni
Istruzioni per l’uso
SC-BIT092751
43
8.2 Calcolo dell'amplificazione e dell'offset
1. Per attivare l'ingresso analogico bisogna selezionare
un range di misura per il sensore analogico
(p.e. +/-10V).
2. Attribuire un nome al sensore (p.e. Temperatura).
3. Immettere l'unità in cui devono essere effettuate le
misurazioni (p.e. W/m²).
4. Il valore visualizzato viene calcolato sulla base di:
– valore misurato dal sensore,
– valore immesso per l'amplificazione e
– valore immesso per l'offset.
5. Il fattore di amplificazione risulta dal rapporto tra il
range di valori da visualizzare e il range di misura.
6. L'offset è la differenza tra il limite inferiore del range di valori e il prodotto risultante dalla
moltiplicazione del fattore di amplificazione con il limite inferiore del range di misura.
Offset = estremo inferiore range di valori - (fattore di amplificazione * valore inferiore range di
misura)
In formule:
Viene misurato il valore di misura M nel range di misura compreso tra Mu e Mo
Si vuole visualizzare il valore W nel campo di valori da Wu a Wo
Spiegazione delle abbreviazioni usate
Amplificazione:
V= (Wo - Wu) / (Mo - Mu)
Offset:
O = Wu - ( V * Mu)
Visualizzazione sull'apparecchio:
W = ( V * M ) + O
M
Valore di misura
Mo
Limite superiore range di misura
Mu
Limite inferiore range di misura
O
Offset
V
Amplificazione
W
Valore
Wo
Limite superiore range di valori
Wu
Limite inferiore range di valori
[Ain 3 ]
Function AIn 3
...+/- 10V
Name
Irradiazione
Unità
W/mð
Gain
135
Offset
0
fattore di amplificazione =
range di valori da visualizzare
range di misura