SMA RS485-Quick Module V.3.0 Manuale d'uso
Pagina 2

CoLLEgaMEnto DEL RELè MULtIfUnzIonE
CoLLEgaMEnto aL BUS RS485
Preparazione del cavo
1.
Utilizzare un cavo di diametro compreso tra 6 e 7 mm.
2.
Rimuovere 40 mm di guaina di protezione dal cavo.
3.
Accorciare la schermatura del cavo di 15 mm e piegarla all'indietro.
4.
Accorciare i fili non utilizzati fino alla guaina di protezione, al fine di evitare
un cortocircuito. Sono necessari 3 fili, 2 fili devono essere attorcigliati (vedere
"Collegamento del cavo del bus RS485" punto 9).
5.
Spelare i fili di 6 mm.
6.
Collegare la schermatura del cavo con le pellicole
adesive conduttrici comprese nella fornitura.
Preparazione di RS485-Quick Module
1.
Aprire il coperchio di RS485-Quick Module.
2.
Svitare la vite dello scarico della trazione e rimuovere
il ponticello di serraggio.
3.
Rimuovere i tappi ciechi dal passacavi destro (se sono
collegati 2 cavi, rimuovere entrambi i tappi ciechi).
4.
Staccare l'isolatore passante del cavo.
Collegamento del cavo del RS485
5.
Inserire il cavo e introdurlo in RS485-Quick Module
facendolo passare lungo il passacavi.
6.
Riapplicare l'isolatore passante del cavo.
7.
Premere il cavo con la schermatura nel morsetto
schermato.
8.
In caso di collegamento di un cavo (inverter all'estremità
del bus RS485), la resistenza rimane inserita. Se la
resistenza non è più inserita, consultare il poster del
sistema di cablaggio RS485.
In caso di collegamento di 2 cavi (inverter al centro del
bus RS485), rimuovere la resistenza del connettore di
terminazione sinistro.
9.
Collegare i fili ai morsetti a molla e prendere nota dei
colori.
Segnale RS485-Quick Module
Colore dei fili
Bus RS485
5
5
Data+
2
2
Data‒
7
7
10.
Riapplicare il ponticello di serraggio e serrare fino in
fondo la vite dello scarico della trazione.
11.
Chiudere il coperchio e abbassare la linguetta finché non
si innesta.
12. Collegare l'altra estremità del cavo all'utenza bus RS485. Per l'assegnazione dei
collegamenti e il cablaggio nel sistema consultare il poster del sistema di cablaggio
RS485 fornito in dotazione.
☑
RS485-Quick Module è collegato al bus RS485.
Condizioni di collegamento
Sia per il caso di anomalia che per il funzionamento corretto, è possibile collegare una propria
utenza.
Possono essere collegate le tensioni e correnti seguenti:
tensione
Corrente
CA
max 240 V
max 1,0 A
CC
max 30 V
max 1,0 A
Requisiti di linea
• Il tipo di linea e di posa devono essere adatti all'impiego e al luogo.
• Il cavo deve essere provvisto di doppio isolamento.
Posizione Descrizione
Valore
a
Diametro esterno
11,7 mm ... 12,5 mm
B
Sezione del conduttore
0,5 mm² ... 2,5 mm²
C
Lunghezza del conduttore isolato
max 15 mm
D
Lunghezza di spelatura
max 8 mm
Interruttore di protezione di linea
Provvedere alla protezione del relè multifunzione tramite un interruttore di protezione di linea
separato, se si intende collegarlo alla rete pubblica.
Schema di collegamento
Preparazione di RS485-Quick Module
1.
Aprire il coperchio di RS485-Quick Module.
2.
Svitare la vite dello scarico della trazione sul lato
destro e rimuovere il ponticello di serraggio.
Collegamento del cavo al relè multifunzione
3.
Perforare la guarnizione con un cacciavite o un
oggetto appuntito e introdurvi il cavo.
4.
Collegare i fili al relè multifunzione come descritto
nello schema dei collegamenti, a seconda che si
desideri un messaggio di errore o di funzionamento.
Riapplicare il ponticello di serraggio dello scarico
della trazione e serrare la vite fino in fondo.
5.
Chiudere il coperchio e abbassare la linguetta finché
non si innesta.
☑
Il relè multifunzione è collegato.