3 collegamento di sunny webbox alla rete locale, Collegamento di sunny webbox alla rete locale, A 33) – SMA WEBBOX-BT-20 Installation Manuale d'uso
Pagina 33

SMA Solar Technology AG
Messa in servizio
Istruzioni per l’installazione
SWebBox20-IA-it-12
33
6.6.3 Collegamento di Sunny WebBox alla rete locale
1. Collegare Sunny WebBox con il cavo di rete rosso (cavo Patch) direttamente all'utenza
dall'altra parte (per es. router, switch o hub) della rete locale (vedere ➀ ). Il collegamento
all'altro elemento è contrassegnato in linea di massima con lo stesso simbolo riportato sul
collegamento rete di Sunny WebBox. Consultare, se necessario, la guida dell'elemento in
questione.
2. Collegare l'alimentatore a spina a Sunny WebBox e inserirlo nella presa (vedere ➁ ).
☑ Sunny WebBox si avvia ed è pronto per l'uso quando i LED "SYSTEM" e "POWER" sono
verdi. La procedura di avvio può durare fino a 90 secondi.
– Se i LED "SYSTEM" o "POWER" non sono verdi, consultare il capitolo 12.1 ”Ricerca di
guasti generale relativa a Sunny WebBox” (pagina 47).
☑ L'interfaccia utente di Sunny WebBox è accessibile tramite il nuovo indirizzo IP o l'URL
http://WebBox“Numero di serie“ (v. cap. 7 ”Login e logout da Sunny WebBox”
(pagina 34)).
Consiglio per il cablaggio della rete
Se il cavo di rete in dotazione dovesse essere troppo corto, osservare le seguenti
indicazioni per l'acquisto di un cavo più lungo:
• È necessario un cavo Patch.
• Cavi eccessivamente lunghi peggiorano la qualità del segnale. La massima
lunghezza ammessa del cavo è di 100 m per segmento.
• Usare un cavo di qualità, schermato e a coppie intrecciate "shielded twisted pair"
della categoria 5 (FTP Cat 5) o superiore.