Watson-Marlow 501CC Manuale d'uso
Pagina 4

4
In nessun caso si devono cablare interruttori direttamente attraverso una qualsiasi delle fasi di
unalimentazione a 3 fasi. In caso di dubbi, scollegare la pompa immediatamente!
Non si devono collegare interruttori ausiliari alla scatola terminale di un motore non infiammabile, a meno
che linterruttore sia classificato come antideflagrante, idoneo per larea della zona in cui lo si deve installare.
Avvio
Prima della messa in funzione e dopo un lungo periodo in magazzino delle unità di ingranaggi, rimuovere il tappo dalla vite di sfiato
sulla parte superiore del riduttore per evitare si stabilisca una pressione eccessiva nel riduttore, che potrebbe causare perdite presso
le tenute dellalbero.
Diagnostica
Qualora lunità cessasse di funzionare, eseguire i seguenti controlli per determinare se occorre o meno ricorrere al servizio
manutenzione.
•
Controllare che lalimentazione di rete arrivi alla pompa.
•
Controllare che la pompa non si sia arrestata a causa di una scorretta installazione dei condotti.
Controllare sempre che una scatola del cambio del motore Exd sia adeguatamente tarata per larea della
zona a rischio nella quale deve essere montata. I motori antideflagranti devono essere installati solo da
personale competente.
Qualsiasi deviazione dalle normali condizioni operative (aumento del consumo di energia, di
temperatura, vibrazioni, rumore) o segnali di avvertimento da parte di attrezzatura di monitoraggio
suggerisce la presenza di inconvenienti. Informare il personale responsabile della manutenzione
immediatamente per evitare problemi causati dal peggioramenti di tali inconvenienti. In caso di
dubbi, scollegare la pompa immediatamente.
Manutenzione del motore
•
Rimuovere ogni deposito di polvere dal coperchio del ventilatore per evitare il surriscaldamento.
•
Accertarsi che la gabbia dei cuscinetti sia piena fino ad un terzo di grasso lubrificante distribuito uniformemente.
•
Adottare il grasso lubrificante corretto dalla tabella sul retro di queste istruzioni operative.
Manutenzione del riduttore - Unità simplex (a una sola testina)
•
Cambiare il lubrificante ogni 10.000 ore operative oppure dopo 2 anni.
•
Combinare il cambio del lubrificante con una pulizia accurata dellunità degli ingranaggi.
•
Condizioni operative estreme (alta umidità dellaria, mezzi aggressivi o grandi variazioni di temperature) gli intervalli di cambio del
lubrificante.
•
Selezionare il grasso lubrificante corretto dalla tabella sul retro di queste istruzioni operative.
Manutenzione della scatola del cambio - Unità duplex (a due testine)
La scatola del cambio contiene un lubrificante sintetico permanente e, pertanto, non è necessaria alcuna manutenzione.
Manutenzione del variatore della cinghia
•
Le pulegge vengono dotate di una guarnizione permanente di grasso. Non è necessario alcun riempimento successivo. Di tanto
in tanto si dovrebbe far percorrere al variatore la sua intera gamma per applicare il rivestimento di grasso a tutta la pista.
•
Di tanto in tanto si dovrebbe ripulire ed ingrassare lalberino di comando.
Sostituzione della cinghia trapezioidale
•
Svitare le viti ad esagono incassato e rimuovere il coperchio con tutto il comando della velocità.
•
Rimuovere la cinghia trapezioidale.
•
Avvolgere la nuova cinghia trapezioidale attorno alla puleggia regolabile aperta e lasciarla scivolare sulla puleggia caricata a
molla. Si può attaccare facilmente la cinghia trapezioidale se la puleggia regolabile è aperta. Accertarsi che la puleggia regolabile
venga aperta con cautela.
•
Inserire il coperchio con il controllo della velocità completo e rimontare.