Motori ad aria – Watson-Marlow 621CC Manuale d'uso
Pagina 5

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL
http://www.watson-marlow.fr/pdfs-global/m-621cc-i-01.htm[10/07/2012 13:33:30]
percorrere al variatore la sua intera gamma per applicare il rivestimento di grasso a
tutta la pista.
Di tanto in tanto si dovrebbe ripulire ed ingrassare l’alberino di comando.
Sostituzione della cinghia trapezioidale
Svitare le viti ad esagono incassato e rimuovere il coperchio con tutto il comando
della velocità.
Rimuovere la cinghia trapezioidale.
Avvolgere la nuova cinghia trapezioidale attorno alla puleggia regolabile aperta e
lasciarla scivolare sulla puleggia caricata a molla. Si può attaccare facilmente la
cinghia trapezioidale se la puleggia regolabile è aperta. Accertarsi che la puleggia
regolabile venga aperta con cautela.
Inserire il coperchio con il controllo della velocità completo e rimontare.
Quando si posiziona il controdado che limita la velocità della parte superiore (con la
puleggia regolabile chiusa), accertarsi che la puleggia regolabile abbia un distanza di
0,5-1,0 mm per evitare danni alla puleggia e ai cuscinetti del motore.
La cinghia trapezioidale non dovrebbe trovarsi a contatto con la parte inferiore della
puleggia regolabile.
Motori ad aria
Il motore ad aria è progettato solo per l’aria. Evitare, quindi, che
nel motore entrino gas corrosivi, infiammabili o esplosivi o
materiale particellare. Il vapore acqueo, i contaminanti a base di
olio o altri liquidi devono essere filtrati. La pressione dell’aria
consigliata non deve superare 100 PSIG al massimo.
Scollegare sempre l’alimentazione dell’aria prima di effettuare un
intervento di manutenzione.
Installazione
Con il motore ad aria viene fornito un silenziatore che, però, non è installato. Installare un
pozzetto per l’umidità e un filtro nella linea dell’aria a monte del motore. Se la condensa
deve essere scaricata dal motore, usare aria secca e pulita a bassa pressione. Per efficienza
del controllo dell’uscita e della velocità, usare linee dell’aria delle stesse dimensioni o un
tubo di dimensioni immediatamente superiori a quelle dell’attacco di presa del motore. Una
valvola a 4 vie che possa essere collegata con un tubo a entrambi gli attacchi del motore
rende possibile il funzionamento in senso inverso. Usare un regolatore della pressione o
una semplice valvola di chiusura per ottenere la potenza desiderata e conservare aria per
regolare la velocità e la coppia di torsione.
Lubrificazione
Usare olio detergente per motori auto SAE N. 10. La lubrificazione è necessaria per tutte le
parti mobili e per prevenire la formazione della ruggine. Si consiglia di installare un
lubrificatore dell’aria automatico nella linea dell’aria a monte del motore. Il lubrificatore
deve essere regolato in modo da erogare una goccia di olio per ogni 50-75 CFM di aria che
passano nel motore.
Lubrificazione manuale Aggiungere 10-20 gocce di olio ogni otto ore di
funzionamento attraverso l’attacco di entrata quando la pompa non è in funzione.
Lubrificazione automatica Un lubrificatore in linea deve essere regolato in modo
da erogare una goccia al minuto per un uso ad alta velocità o continuativo. Non
immettere troppo olio per evitare una contaminazione dell’aria di scarico.
Diagnostica
Motivo
Bassa
coppia
di torsione
Bassa
velocità
Non
parte
Si
scalda
Funziona
bene e
poi rallenta
Sporcizia, corpi estranei
Ruggine interna
Allineamento errato
Pressione aria insufficiente