Installazione – Watson-Marlow 621CC Manuale d'uso
Pagina 3

E-MANUAL WATSON-MARLOW BREDEL
http://www.watson-marlow.fr/pdfs-global/m-621cc-i-01.htm[10/07/2012 13:33:30]
Tenere sempre puliti i rulli e tutte le parti della testina.
Grazie alle capacità di avviamento automatico, queste pompe non richiedono valvole.
Qualunque valvola montata, non deve limitare il flusso del circuito pompa.
Quando si utilizzano tubi al Marprene o al Bioprene, dopo i primi 30 minuti di
funzionamento, occorre rimettere sotto tensione il tubo nella testina, rilasciando
leggermente il fermaglio sul tubo di mandata e serrandolo. Quest’operazione serve a
neutralizzare la normale deformazione che si verifica con i tubi al Marprene, che, se
inosservata, riduce la durata dei tubi.
Selezione dei tubi L’elenco delle compatibilità chimiche pubblicate nel catalogo della
Watson-Marlow, serve solo come guida. In caso di dubbio sul materiale di un tubo e del
relativo fluido, si consiglia di richiedere una scheda campione del tubo ed effettuare prove
di immersione.
Installazione
Pompe
Posizionare la pompa su una superficie orizzontale a prova di vibrazioni consentendo
un flusso d’aria libero intorno ad essa. Accertarsi che vi sia un tratto di 0,5 m di
flessibile diritto prima dell’apertura di entrata della testa della pompa e dopo le porte
di uscita della testa della pompa. Le pompe simplex devono essere fissate con
quattro bulloni M8 attraverso i fori di montaggio dei piedini della scatola del cambio.
Motore
Assicurarsi che la tensione e la frequenza di rete siano in conformità con le
informazioni della targhetta apposta sul motore.
Fissare i collegamenti protettivi del conduttore.
Se il motore ruota direzione opposta, invertire le due fasi.
Chiudere i fori di entrata dei cavi inutilizzati e la stessa scatola terminale in modo che
sia impermeabile e a prova di polvere.
Si dovrebbe montare su un teleruttore un relé di sovraccarico di corrente. Collegare
il motore secondo il diagramma di cablaggio, presente nella scatola dei terminali del
motore.
Quando il commutatore di protezione termica è montato sul motore, i cavi si
troveranno nella scatola dei terminali del motore e devono essere collegati per
arrestare la pompa se il commutatore è in funzione. Il commutatore avrà un circuito
aperto in condizioni di sovratemperatura. Per il collegamento del motore di comando,
fare riferimento all’illustrazione, indicante eventuali interruttori e protezioni ausiliari.
1. Arresto di emergenza
2. Avvio
3. Arresto
Gli interruttori ausiliari hanno una tensione d’esercizio di 220/240 V 1 pH 50 Hz. Il contatto