Sim2 C3X Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

13

frequenza di scansione 15 kHz (video a risoluzione standard)

oppure 3 kHz o superiore (video a scansione progressiva,

video ad alta definizione).

Anche se abitualmente i segnali progressivi sono di qualità

superiore ai segnali interlacciati, è consigliabile per le sorgenti

che presentano entrambe le uscite confrontare la qualità

delle immagini riprodotte dal C3X nei due casi: l’operazione di

deinterlaccio eseguita dal C3X (grazie alla tecnologia DCDi™

di Faroudja) è spesso più efficace di quella operata entro le

sorgenti.

GRAPHICS RGB

Applicate a questo ingresso un segnale video o grafico di tipo

RGB mediante un cavo con connettore di tipo DB15HD.

Il dispositivo da cui proviene il segnale (tipicamente personal

computer o console per videogiochi) deve poter fornire sin-

cronismi separati H/V o sincronismi compositi H+V.

I segnali video o grafici applicabili a questa sorgente possono

avere frequenza di scansione orizzontale (H-sync) compresa tra

3 e 80 kHz e frequenza di quadro (V-sync) compresa tra 48 e

100 Hz. La risoluzione dell’immagine può variare tra 640x480
e 1600x100 pixel (VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA).

HDMI™

L’interfaccia HDMI™ (High Definition Multimedia Interface) inte-

gra un segnale video ad alta definizione non compresso con

un segnale audio multicanale e permette lo scambio di dati

di controllo tra la sorgente video ed il C3X.

L’ingresso HDMI™ consente di collegarsi a sorgenti video che

utilizzano il protocollo HDCP (High-Bandwidth Digital Contenet

Protection) per la protezione del contenuto.

Una volta collegata la sorgente all’ingresso HDMI™, l’elabora-

zione interna da parte del C3X scinde le informazioni relative

alla parte video da quelle della parte audio. Queste ultime

sono rese disponibili attraverso una uscita ottica digitale con

connettore TOSLINK femmina secondo lo standard S/PDIF.

VIDEO COMPOSITO

Applicate a questo ingresso un segnale Video Composito

(CVBS) mediante un cavo con connettore di tipo RCA.

Sulla sorgente il connettore è generalmente giallo e la rispettiva

etichetta riporta spesso la scritta VIDEO.

Benché altri tipi di segnale siano preferibili (poiché consentono

una migliore qualità di immagine), è ancora un tipo di uscita

molto utilizzato, e quasi tutti i ricevitori televisivi, videoregistratori,

lettori DVD, videocamere, etc. ne sono provvisti.

S-VIDEO

Applicate a questo ingresso un segnale S-Video mediante un

cavo con connettore di tipo mini-DIN.

Sulla sorgente la corrispondente uscita è individuabile dalle

scritte S VIDEO oppure Y/C.

Quasi altrettanto diffuso del Video Composito, è a questo

preferibile, poiché permette di ottenere una immagine più
chiara e dettagliata.

RGB/YP

r

P

b

Questi ingressi si presentano come un set di 4 connettori

RCA.

A ciascun set di connettori possono essere applicati segnali

RGB e segnali Componenti.

I segnali RGB possono avere sincronismo composito sul segnale

del verde (RGsB), sincronismo composito sul segnale HV.

Collegate le uscite R, G, B della sorgente con i rispettivi ingressi

R, G, B del C3X (facendo attenzione a non permutarli) ed

eventuali segnali di sincronismo all’ingresso HV oppure agli

ingressi H e V.

Relativamente ai tre set di connettori RCA, nell’ effettuare

l’operazione potete aiutarvi con i colori: il connettore R è rosso,

G è verde, B è blu, HV è bianco.

Mediante un opportuno cavo di adattamento da connettore

SCART a connettori di tipo RCA, è possibile applicare a questo

ingresso il segnale video RGB proveniente da una sorgente

munita di uscita su presa SCART.

I segnali Componenti vanno collegati agli ingressi Y, Cr, Cb,

prestando attenzione a mantenere la corrispondenza con le

uscite presenti sulla sorgente.

Poiché queste ultime possono essere etichettate in modi diversi,

fate riferimento alla Tabella 1 per stabilire le corrispondenze

tra i vari segnali. Come indicato in tabella anche i colori dei

connettori possono esservi di aiuto.

I segnali video applicabili a questo ingresso possono avere

1

2

3

4

5

Fig.16

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: