Uso delle modalità preimpostata e utente, Uso delle modalità, Preimpostata e utente – Sim2 D60 Manuale d'uso
Pagina 26: Selezione di una modalità, Selezione di una modalità immagine, Usando il telecomando, Usando il menu osd

26
Uso del proiettore
Uso delle modalità preimpostata e utente
Selezione di una modalità immagine
Il proiettore dispone di varie modalità di immagine predefinite che è possibile selezionare in
base all'ambiente operativo in uso e al tipo di immagine della sorgente di input.
Per selezionare la modalità di immagine più adatta:
•
Usando il telecomando
1.
Premere ripetutamente PICTURE MODE o USER 1, USER 2,
USER 3 sul telecomando fino a selezionare la modalità
desiderata.
•
Usando il menu OSD
1.
Premere MENU quindi premere / finché il menu
Immagine è evidenziato.
2.
Premere per evidenziare Picture mode.
3.
Premere / finché la modalità desiderata non viene
selezionata.
Queste modalità consistono di valori predefiniti adatti a varie
situazioni di proiezione come descritto di seguito:
•
Modalità Cinema: con saturazione del colore ben
bilanciata e contrasto con bassi livelli di luminosità. È molto
adatta per la riproduzione di film in ambienti
completamente scuri (come se ci si trovasse al cinema).
•
Modalità dinamica: Consente di ottimizzare la luminosità
dell'immagine proiettata. Questa modalità è ideale per
ambienti in cui è necessario un livello di luminosità elevato,
ad esempio quando si utilizza il proiettore in stanze ben
illuminate.
•
Standard: È leggermente più chiara della modalità Modalità Cinema, e adatta per
stanze dove è presente una piccola quantità di luce.
•
Uten 1/Uten 2/Uten 3: Consente di richiamare le impostazioni personalizzate. Per ulteriori
informazioni, vedere
"Impostazione della modalità Uten 1/Uten 2/Uten 3" a pagina 27
.
Regolazione precisa della modalità immagine selezionata
Le impostazione della modalità immagine predefinita possono essere modificate tramite le
voci disponibili nei menu Immagine and Colori.
Per effettuare la regolazione precisa della modalità immagine:
1.
Premere MENU quindi premere / finché il menu Immagine o Colori è evidenziato.
2.
Premere per evidenziare la voce che si desidera regolare (tra Luminosità, Contrasto,
Colori, Tono, Nitidezza, Livello nero, Controllo nitidezza, Temperatura colore, Selezione
gamma, Brilliant Color, Gestione colore, IRIS) quindi premere / per impostare il
valore desiderato. La selezione effettuata è salvata automaticamente nel proiettore ed
associata a quella sorgente di input.
Vedere
"Regolazione precisa della qualità dell’immagine" a pagina 28
avanzati qualità dell’immagine" a pagina 29
per ulteriori dettagli.
Ogni volta che la modalità immagine viene modificata, il proiettore modifica anche
l’impostazione di quella regolata per ultima per quella particolare modalità immagine in
quel particolare punto. Se si modifica la sorgente di input, vengono salvate le impostazione e
la modalità immagine usate più di recente per quell’input e risoluzione.
Picture mode
Carica impostazioni da
Luminosità
Contrasto
Tono
Nitidezza
Ripristina impost. immagine
Modalità Rinomina utente
Immagine
+50
0
S-Video
Modalità Cinema
EXIT Indietro
Colori
+50
+50
+ 2
Informazioni
Colori