Sim2 SIRIO 2014 Manuale d'uso
Pagina 30

predefiniti e tre personalizzati (i cui parametri possono essere impostati dall’utente). È
possibile selezionare un diverso formato per ciascun ingresso: esso è automaticamen-
te richiamato al momento della successiva selezione di quell'ingresso. Da telecoman-
do puoi selezionare i diversi formati anche premendo ripetutamente il tasto
o
premendo
e uno dei tasti numerici 1-9. I formati disponibili sono i seguenti:
•
Normale visualizza l’immagine occupando tutta la dimensione verticale dello
schermo e mantenendo il rapporto di formato del segnale di ingresso. Quando
il segnale di ingresso ha un rapporto di formato 4:3, delle barre verticali nere
appaiono a destra e a sinistra dell’immagine.
•
Anamorfico visualizza correttamente un’immagine 16:9 senza overscan.
•
Letterbox visualizza un’immagine 4:3 letterbox (caratterizzata da bande nere
nella parte superiore ed inferiore dell’immagine) riempiendo lo schermo 16:9
e mantenendo il corretto rapporto di formato.
Nota:
Scegli questo formato quando usi la lente anamorfica.
•
Panoramico allarga l’immagine 4:3 tagliandone leggermente la parte superio-
re e inferiore. È ideale per visualizzare un’immagine 4:3 su uno schermo 16:9.
•
Sottotitoli sposta verso l’alto l’immagine di quanto serve per rendere visibili i
sottotitoli.
•
Pixel to Pixel esegue la mappatura esatta (pixel per pixel) dell’immagine, sen-
za introdurre alcuna alterazione per adattarla allo schermo. L’immagine viene
centrata entro lo schermo e, nel caso in cui la sua risoluzione orizzontale o
verticale sia minore di quella del display, delle bande nere verticali o orizzon-
tali ne contornano i bordi.
•
Personale 1, 2, 3 possono essere usati quando nessuno dei formati predefiniti
è soddisfacente. Con le regolazioni Orizzontale e Verticale, puoi variare con
continuità sia in senso orizzontale che in senso verticale la dimensione
dell’immagine (e di conseguenza il rapporto di formato).
Nota:
Con ingresso HDMI, la regolazione Orizzontale può assumere soltanto
valori negativi.
Per ciascun formato, puoi attivare uno o più trigger (uscite a 12 V). Tali trigger vengo-
no poi attivati automaticamente quando un formato viene selezionato:
•
Tendina controlla l’uscita TRIG2, dedicata al controllo di sistemi di maschera-
tura dello schermo
•
Lente anamorfica controlla l’uscita TRIG3, dedicata al controllo di lenti ana-
morfiche motorizzate
Consulta “
Connessioni
”
a pagina
11
per la descrizione dei trigger e delle loro funzioni.
Gestione colore
Questo menu è suddiviso in tre sezioni. Scegli:
•
1 sul telecomando per attivare la prima colonna di sinistra (Primari), dove
puoi scegliere tra i cinque valori predefiniti per le coordinate dei colori prima-
ri:
◦ Nativa coordinate dei colori primari native del proiettore
◦ HDTV, EBU, SMPTE-C coordinate dei colori primari definite dagli standard
◦ Auto coordinate dei colori primari ideali per il segnale di ingresso
attualmente attivo (riconosciuto in modo automatico)
4
Uso del proiettore
SIRIO
Manuale Utente
30