3 installazione, Posizione – Sim2 SIRIO 2014 Manuale d'uso
Pagina 13

3 Installazione
Questo capitolo fornisce istruzioni per l’installazione del proiettore SIRIO.
Importante:
L’installazione deve essere eseguita da un professionista specializzato in
sistemi Audio-Video.
Posizione
I seguenti elementi devono essere valutati attentamente prima di procedere con
l’installazione del proiettore SIRIO.
Tipo di installazione
Scegli il tipo di installazione più adatto:
•
proiezione frontale oppure retroproiezione
•
installazione a tavolo o soffitto (con proiettore capovolto)
Tipo di lente
Scegli dove collocare il proiettore e misura la distanza di proiezione. Scegli il tipo di
lente (M0, M1, M2, M3, M4) che consente di ottenere la dimensione dell’immagine
che desideri (Consulta “
Distanze di proiezione
” a pagina
45
).
Raffreddamento
Assicurati che la posizione prescelta per il proiettore disponga una sufficiente areazio-
ne, che la temperatura ambiente sia inferiore a 35° C e che il proiettore sia collocato
lontano dalle griglie di uscita aria del riscaldamento. Lascia uno spazio libero di alme-
no 0.25 m sia ai lati che sul retro del proiettore per avere una corretta areazione.
Prese di corrente
Assicurati che le prese di corrente siano dotate di messa a terra. È consigliato l’impie-
go di un dispositivo che filtri i disturbi della linea elettrica. L’impiego di un gruppo di
continuità è facoltativo. L’alimentatore del SIRIO opera ad una tensione nominale di
rete compresa tra 100 e 240 V AC, e ad una frequenza nominale compresa tra 50 e 60
Hz.
Cavi
Fai una stima della lunghezza dei cavi necessari per portare al proiettore i segnali vi-
deo e di controllo. Assicurati che tali lunghezze non eccedano le specifiche tecniche.
Luce ambientale
Assicurati che la luce ambientale eventualmente presente durante la proiezione sia
tale da non danneggiare la qualità dell’immagine proiettata.
3
Installazione
SIRIO
Manuale Utente
13