Proel AMIX63 Manuale d'uso
Pagina 8

8
6. MONO OUT
Uscita MONO bilanciata (XLR male)
7. REC OUT
Uscita di registrazione (RCA). Per registrare, collegare a quest’uscita un registratore
8. INGRESSO ALIMENTAZIONE DI RETE
Collegare l’unità alla rete 230Vac 50/60Hz.
Alloggio per fusibile da 450 mA.
Nota: nella versione 117V la tensione di riferimento è 117Vac 50/60Hz
9. Morsetti per alimentazione d’emergenza
Questi 2 morsetti vanno collegati all’alimentazione d’emergenza (24 Vdc) per garantire la continuità di
funzionamento del dispositivo in caso di black-out
5. COME UTILIZZARE IL SISTEMA
a. Per accendere l’apparecchio portare l’interruttore d’accensione (fig1, rif.1) in posizione ON.
b. Collegare le sorgenti sonore agli ingressi sul pannello posteriore (fig2, rif.1,4)
c. Per gli ingressi 1~6 impostare il selettore LINE- MIC PH – MIC (fig2, rif.2) a seconda del tipo d’ingresso
collegato. Posizione LINE per segnali di livello linea (lettori CD, sintonizzatori AM/FM, ecc.,); posizione
PH
per microfoni che necessitano di alimentazione phantom (electrete - condensatore); posizione MIC
per microfoni dinamici
d. Ogni canale d’ingresso ha un controllo di volume indipendente (fig.1 rif.2,3) che consente di stabilire il
volume di ascolto desiderato.
e. Controlla la presenza di segnale in ogni canale tramite il led SIG (fig.1 rif. 4).
f. Regolare il livello delle uscite L - R (fig.2 rif.5) e MONO OUT (fig.2 rif.6) mediante la manopola MASTER
(fig.1 rif.7). Per ottenere un buon volume d’ascolto senza aver problemi di distorsione regolare il
potenziometro mantenendo il livello d’uscita in maniera che l’indicatore di CLIP non rimanga acceso.
Esempio 1