Proel AUP4125S Manuale d'uso
Pagina 9

9
conseguente alternarsi del segnale “CH_ INPUT” in uscita.
Nel caso di utilizzo di quest’ingresso per annunci vocali è consigliato l’impiego della base di chiamata dedicata BM100A
predisposta per attivare il contatto pulito.
CONNESSIONE DELLA BASE MICROFONICA PREAMPLIFICATA BM100A
Collegare il terminale della BM100A alla morsettiera dell’ingresso prioritario (fig.2, rif.3) secondo lo schema riportato
sul fondo della base:
Il cavo blu di “BUSY” serve solo per far accendere il led di occupato quando si hanno più basi BM100A collegate in
parallelo sullo stesso ingresso, collegare i cavi blu delle varie basi tra di loro e non all’amplificatore.
4. PRI VOL
Controllo di guadagno per l’ingresso “PRIORITY IN CH_”.
Agire su questo potenziometro per incrementare o decrementare il livello del segnale audio presente sul rispettivo
“PRIORITY IN CH_” (fig.2, rif.3).
5. Selettore della modalità operativa (4Ω/70V/100V)
Ogni canale è dotato del proprio selettore della modalità di funzionamento in uscita.
Nota:ciascun canale può essere impostato in maniera completamente indipendente dagli altri.
Posizionando il selettore su:
4Ω: Canale impostato sul funzionamento a 4Ω (Impedenza Costante).
Il corrispondente Led verde sul pannello frontale (fig.1, rif.4) si accende.
In questa condizione operativa collegare al morsetto di uscita (fig.2, rif.8) un carico di adeguata
potenza e con impedenza minima non inferiori a 4Ω
100V: Canale impostato sul funzionamento a 100V (Tensione Costante).
Il corrispondente Led rosso sul pannello frontale (fig.1, rif.4) si accende.
In questa condizione operativa collegare al morsetto di uscita (fig.2, rif.8) un carico a 100V di
adeguata potenza
70V: Canale impostato sul funzionamento a 70V (Tensione Costante).
Il corrispondente Led rosso sul pannello frontale (fig.1, rif.4) si accende.
In questa condizione operativa collegare al morsetto di uscita (fig.2, rif.8) un carico a 70V di
adeguata potenza
6. MONO/DUAL
SELETTORE CH1&CH2 su DUAL:
I canali CH1 e CH2 funzionano in maniera indipendente.
I segnali presenti sugli ingressi del canale CH1 saranno presenti esclusivamente
sull’uscita amplificata CH1 (fig.2, rif.8). Analogamente per CH2.
Ogni canale risponderà ai propri controlli di tono (fig.1, rif.3). e volume Master
(fig.1, rif.2).
SELETTORE CH1&CH2 su MONO:
In questa condizione su entrambe le uscite “CH1” e “CH2” (fig.2, rif.8) sarà
presente lo stesso segnale audio amplificato dato dalla somma di “CH1 INPUT”
e “CH2 INPUT”, gli ingressi prioritari “PRIORITY IN CH1” e “PRIORITY IN CH2”.,
invece, agiranno e saranno presenti solo sui rispettivi canali.
Ogni canale risponderà ai propri controlli di tono (fig.1, rif.3) e volume Master