Oppo BDP-105EU Manuale d'uso
Pagina 85

O P Z I O N I D E L S E T U P M E N U
81
per evidenziare una rete e poi premere il tasto ENTER per selezionarla. Se la
rete in questione è protetta, sarà necessario inserire la chiave di sicurezza
utilizzando il telecomando. Sarà poi eseguito un test di connessione i cui
risultati verranno visualizzati a video.
Manuale – per impostare manualmente le informazioni relative a una rete
wireless. È necessario utilizzare il telecomando per inserire il SSID,
selezionare il Modo Sicuro e inserire la Chiave di Sicurezza. Sarà poi
eseguito un test di connessione i cui risultati verranno visualizzati a video.
WPS – per avviare l’impostazione di protezione Wi-fi. Il lettore BDP-105EU
supporta il protocollo WPS per garantire l’impostazione semplice e sicura di
una rete wireless domestica. Le opzioni disponibili sono:
PIN – configura WPS utilizzando un numero di identificazione
personale. Il lettore BDP-105EU genererà un PIN che dovrà essere
inserito nel pannello di controllo del software del proprio router
wireless o del proprio punto di accesso. Seguire le istruzioni a video.
PBC – configura WPS utilizzando il Collegamento Pulsante. È
necessario premere un tasto PBC sul proprio router wireless o punto
di accesso per avviare la connessione wireless. Seguire le istruzioni
a video.
8. Impostazione IP: per determinare come il lettore ottiene il proprio indirizzo IP.
•
Auto (DHCP) – il lettore automaticamente ottiene le informazioni dell’indirizzo IP
utilizzando DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Si tratta dell’impostazione
predefinita. Andrebbe utilizzata nella maggior parte dei casi.
•
Manuale – consente di inserire manualmente l’indirizzo IP numerico. Impostare
manualmente la configurazione IP solo quando il router non dispone di funzioni server
DHCP oppure quando la funzione DHCP è disabilitata. Per ulteriori informazioni su come
configurare manualmente la connessione internet e su quali valori utilizzare, consultare il
manuale di istruzioni del proprio router/modem a banda larga o contattare il proprio
provider di servizi internet.
NOTA
SSID è l’abbreviazione di Service Set Identifier. Si tratta di un identificativo per ciascun router wireless o
punto di accesso, e viene chiamato anche Nome di rete.
WPS è l’abbreviazione di Wi-Fi Protected Setup. Si tratta del più recente standard per la configurazione
facile e sicura di una rete domestica wireless. Viene chiamato anche Wi-fi Simple Config. Per utilizzare
WPS, è necessario un router o un punto di accesso compatibile.