Oppo BDP-105EU Manuale d'uso
Pagina 48

R I P R O D U Z I O N E D I F I L E M U L T I M E D I A L I
44
Condivisione file multimediali su rete domestica
Il lettore BDP-105EU può riprodurre musica, fotografie e video archiviati su dispositivi multimediali connessi
alla stessa rete domestica. È necessario predisporre l’hardware, come un computer o un NAS (Network
attached storage) ed installare e configurare un software funzionalmente equivalente al client DLNA o
SMB/CIFS (un protocollo di condivisione di file in rete). Impostare l’opzione La mia rete su On nel Setup
Menu (dettagli a pag. 79), premere il tasto HOME sul telecomando per visualizzare il Menu Home,
selezionare l’icona Rete e premere il tasto ENTER per visualizzare la lista dei server disponibili. In alcuni
casi potrebbe essere necessario disattivare il firewall sull’hardware per consentire al lettore BDP-105EU di
visualizzare il server.
Il lettore BDP-105EU può condividere in rete secondo una delle tre modalità seguenti:
•
Come digital media player (DMP): il lettore può attivamente cercare, accedere e caricare contenuti
da media server locali, funzionalmente equivalente a DLNA.
•
Come digital media renderer (DMR): il lettore riproduce il contenuto ricevuto (“spinto”) da un digital
media controller (DMC). È necessario un media server DMC compatibile. Fare riferimento al
manuale di istruzioni del server per una configurazione e un funzionamento corretti.
•
Accedere a un client SMB/CIFS: il lettore può direttamente accedere ai file condivisi mediante
client SMB/CIFS in rete, come se stesse accedendo a un hard disk USB esterno. La maggior parte
dei computer, in particolare quelli che hanno installato Windows, dispongono già di un client SMB
integrato. Fare riferimento alle istruzioni del sistema operativo per impostare il file/cartella condiviso
SMB/CIFS.
NOTA
•
NAS è un dispositivo in rete che fornisce servizi di archiviazione di file dati ad altri dispositivi in
rete. Sul mercato sono disponibili prodotti commerciali.
•
SMB (Server Message Block) o CIFS (Common Internet File System) è per lo più conosciuto
come Microsoft Windows Network. Non richiede un media server extra né effettua alcun
transcoding di formato multimediale, il che riduce il carico di elaborazione e mantiene la qualità
del contenuto originale.
•
La compatibilità con l’hardware/software di condivisione di rete locale è fornita al meglio di
quanto possibile senza alcuna garanzia, a causa delle variazioni dei dispositivi NAS, dei media
server e delle relative configurazioni.