1 virtual technician, Menu edit, Piano) 1. intonazione – Kawai MP10 Manuale d'uso
Pagina 37: Tipi di intonazione, Ampiezza stereo, Risonanza delle corde, Risonanza degli smorzatori, Effetto key-off, Rumore degli smorzatori, Ritardo dei martelli

section
37
Menu
EDIT
3
.1 Virtual Technician
(PIANO)
1. Intonazione
6
TIPI
Lo scopo di questo parametro è di ricreare la tecnica di regolazione della meccanica, dei martelli e delle corde di un pianoforte
acustico e permette di migliorare drasticamente il carattere timbrico e le dinamiche dei suoni di pianoforte di MP10.
Tipi di intonazione
Intonazione
Descrizione
Normal
Produce la normale tonalità di un pianoforte acustico attraverso l’intera gamma dinamica.
Mellow 1/2
Riproduce l’effetto di una superificie dei martelli più soffice per una tonalità più “morbida” attraverso l’intera
gamma dinamica.
Dynamic
Non è un’impostazione possibile con un pianoforte acustico. Le note suonate delicatamente avranno una tonalità
morbida mentre le note suonate con più vigore acquisteranno un’intonazione brillante. Questa impostazione
produce un drastico cambiamento da morbido a brillante attraverso l’intera gamma dinamica.
Bright 1/2
Produce una tonalità più brillante attraverso l’intera gamma dinamica.
2. Ampiezza Stereo
VALORE
: 0 - 127
Questo parametro regola l’ampiezza del suono stereo.
3. Risonanza delle corde
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il volume della risonanza delle corde
La risonanza delle corde è un fenomeno presente nei pianoforti
acustici dove le corde delle note trattenute risuonano per simpatia
con le altre note della stessa serie armonica.
4. Risonanza degli smorzatori
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il volume dalla risonanza degli
smorzatori.
Quando in un pianoforte acustico si pigia il pedale del forte, tutti
gli smorzatori si alzano lasciando vibrare le corde liberamente.
Suonando una nota o un accordo tenendo il pedale tonale pigiato,
non vibrano soltanto le corde delle note suonate, ma anche le altre
in risonanza simpatica.
5. Effetto Key-off
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il volume dell’effetto rilascio tasto.
Quoando suonate e rilasciate velocemente e con forza una nota,
specialmente nelle basse tonalità, si produrrà, prima che il suono si
fermi,, il rumore degli smorzatori che toccano le corde.
6. Rumore degli smorzatori
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il volume del rumore degli smorzatori.
Quando il pedale del forte viene pigiato e rilasciato, è possibile
sentire il rumore della testa degli smorzatori che percuotono e
rilasciano le corde.
7. Ritardo dei martelli
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il ritardo con cui i martelli percuotono
le corde durante i pianissimo.
8. Rumore di ritorno meccanica
VALORE
: 0 (
OFF
) - 10
Questo parametro regola il volume del rumore che si potrebbe
sentire quando, dopo aver rilasciato un tasto, la meccanica
ritorna in posizione.
9. Brillantezza
VALORE
: –10 - +10
Questo parametro regola la brillantezza del suono di pianoforte
indipendentemente dai parametri di intonazione.