Kawai MP10 Manuale d'uso
Pagina 15

section
15
In
tr
oduzione
c
Sezione MIDI
Prese MIDI THRU/OUT/IN
Queste prese vengono utilizzate per collegare MP10 ad
un’apparecchiatura esterna MIDI ed anche ad un computer con
interfaccia MIDI quale alternativa alla porta ‘USB to Host’.
Porta USB TO HOST
Questa porta viene utilizzata per collegare MP10 ad un computer
mediante un cavo USB. Una volta connesso, lo strumento può
essere usato come apparecchiatura MIDI standard, consentendogli
di inviare e ricevere dati MIDI. Collegare un connettore USB di tipo
‘B’ allo strumento, e un connettore USB di tipo ‘A’ al computer.
* Connettendo MP10 ad un computer mediante la porta ‘USB to Host’,
potrebbero essere richiesti ulteriori software del driver (pag. 33).
d
Sezione OUTPUT
Prese FIXED OUTPUT
Queste prese vengono utilizzate per collegare, mediante
terminali XLR, MP10 all’amplificatore di uno strumento musicale,
sistema PA o console di registrazione.
Il fader VOLUME non ha effetto su queste uscite.
Interruttore GND LIFT
Questo interruttore viene usato per interrompere un loop di
massa che potrebbe capitare connettendo MP10 mediante i
terminali XLR.
Abitualmente questo interruttore viene lasciato su OFF.
Prese NORMAL OUTPUT
Queste prese vengono usate per collegare MP10 all’amplificatore
di uno strumento musicale, sistema PA, o console di registrazione
mediante prese standard da ¼ di pollice. Per l’emissione di un
segnale mono, collegare il cavo alla presa L/MONO.
e
Sezione INPUT
Prese NORMAL INPUT
Queste prese vengono usate per collegare a MP10 un paio di
uscite stereo da altri strumenti o apparecchiature audio. Il livello
di entrata può essere facilmente regolato usando il fader LINE IN.
Per connettere una sorgente audio mono, collegare il cavo solo
alla presa L/MONO.
* Quando si usa la funzione Audio Recorder, l’INPUT audio verrà registrato
anche su file WAV/MP3 (pag. 58).