Sfondamento di un pezzo in lavorazione – Hypertherm Powermax30 AIR Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 51

Powermax30 AIR Manuale dell’operatore 808844
51
4 – Funzionamento
Sfondamento di un pezzo in lavorazione
Durante il taglio di materiali con spessore fino a 6 mm, utilizzare lo sfondamento per eseguire il taglio di una forma interna.
Lo sfondamento riduce la durata del deflettore e dell’ugello.
Il tipo di sfondamento da eseguire dipende dallo spessore del metallo:
Sfondamento rettilineo – Per tagliare acciaio al carbonio e acciaio inox più sottile di 3 mm.
Sfondamento rotante – Per tagliare acciaio al carbonio e acciaio inox con uno spessore da 3 mm o superiore.
1. Collegare il morsetto di messa a terra al pezzo in lavorazione.
2. Sfondamento rettilineo: tenere la torcia
perpendicolare (90°) rispetto al pezzo in lavorazione
proprio sopra al pezzo in lavorazione.
Sfondamento rotante: tenere la torcia con
un angolo di circa 30° – 40° rispetto al pezzo in
lavorazione con la punta della torcia entro 1,5 mm
dal pezzo in lavorazione prima di accenderla.
3. Sfondamento rettilineo: tirare il grilletto della
torcia per innescare l’arco.
Sfondamento rotante: tirare il grilletto della torcia
per innescare l’arco quando è ferma su un angolo
del pezzo in lavorazione, quindi ruotare la torcia in
posizione perpendicolare (90°).
4. Mantenere la torcia in questa posizione continuando
contemporaneamente a tirare il grilletto. Quando le
scintille fuoriescono al di sotto del pezzo in
lavorazione, l’arco ha sfondato il materiale.
5. Una volta completato lo sfondamento, trascinare
leggermente la torcia lungo il pezzo in lavorazione
per continuare a eseguire il taglio.
30° – 45° per lo sfondamento rotante