2 primi passi, 3 schermata home, Primi passi – Alcatel POP 4 Plus 5056D Manuale d'uso
Pagina 13: Schermata home

22
23
Tasto Informazioni generali
• Toccare per aprire una visualizzazione a schede delle applicazioni
utilizzate di recente.
• Premere a lungo per accedere alla gestione della schermata Home,
nonché a WIDGET, SfONDO e IMPOSTAZIONI.
Tasto Home
• Toccare per ritornare alla schermata Home mentre ci si trova
all'interno di un'applicazione o di una schermata.
• Premere a lungo per attivare Google.
Tasto Indietro
• Toccare per tornare alla schermata precedente oppure per
chiudere una finestra di dialogo, il menu delle opzioni, il Pannello
notifiche, ecc.
Tasto Accensione
• Pressione semplice: bloccare lo schermo/illuminare lo schermo
• Pressione prolungata: mostrare il menu a comparsa per selezionare
Riavvia, Spegni e Modalità aereo.
• Tenere premuto il tasto Accensione per almeno 8 secondi per
spegnere oppure tenerlo premuto più a lungo per riavviare il
dispositivo.
• Tenere premuto il tasto Accensione e il tasto Aumento del volume
in modalità spento per entrare nella modalità di recupero.
• Tenere premuto il tasto Accensione e il tasto Riduzione del volume
per acquisire uno screenshot.
Tasti volume
• Per regolare il volume dell'auricolare o della cuffia durante una
chiamata.
• Per regolare il volume dei file multimediali nella modalità Musica/
Video/Streaming.
• Per regolare il volume della suoneria nella modalità Generale.
• Per disattivare il volume della suoneria di una chiamata in arrivo.
1.2
Primi passi
1.2.1 Configurazione
Inserimento e rimozione della scheda SIM/microSD
Per effettuare le chiamate e utilizzare le reti mobili è richiesta una scheda
micro-SIM. Se si possiede una scheda SIM, inserirla prima di configurare il
telefono. Non tentare di inserire altri tipi di SIM, come schede mini o nano, che
potrebbero danneggiare il telefono.
Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM/microSD spegnere il telefono.
Carica della batteria
Si consiglia di caricare la batteria completamente. Lo stato di carica è indicato
dalla percentuale mostrata sullo schermo quando il telefono è spento. La
percentuale aumenta man mano che il telefono si ricarica.
Per ridurre il consumo energetico e gli sprechi, scollegare il caricabatterie
quando la batteria è completamente carica; disattivare Wi-Fi, GPS e
Bluetooth o le applicazioni che funzionano in background quando
inutilizzate. In Impostazioni, è inoltre possibile ridurre la luminosità dello
schermo e il tempo prima che lo schermo entri nella modalità stand-by.
1.2.2 Accendere il telefono
Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto Accensione fino all'accensione
del telefono. Prima che lo schermo si illumini trascorreranno alcuni secondi. Per
visualizzare la schermata Home se è stato impostato un blocco schermo in
Impostazioni, sbloccare il telefono con uno scorrimento, un PIN, una password
o una sequenza.
Se non si conosce il codice PIN o lo si è dimenticato, rivolgersi all’operatore. Non
conservare il codice PIN assieme al telefono. Conservare questa informazione
in luogo sicuro quando non la si deve usare.
1.2.3 Spegnere il telefono
Per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto Accensione fino alla
visualizzazione delle opzioni del telefono, quindi selezionare Spegni.
1.3
Schermata Home
Se si tocca il tasto Home, viene sempre visualizzata la schermata Home
principale che consente di personalizzare tutte le schermate Home aggiungendo
applicazioni preferite, collegamenti e widget. Nella schermata Home è sempre