Controllo del vuoto finale – Hoefer VP200 Manuale d'uso
Pagina 28

•
p20
Controllo del vuoto finale
Dopo ogni intervento l’apparecchiatura (ad esempio,
la riparazione/manutenzione) il vuoto finale della
pompa deve essere controllata. Solo se la pompa per
vuoto raggiunge la sua massima specificata, tasso
di perdita della pompa è sufficientemente bassa per
garantire che nessun atmosfere esplosive all’interno
dell’apparecchiatura.
Se la pompa non raggiunge il vuoto finale:
• Ogni volta che le membrane e le valvole sono state
sostituite, un periodo di rodaggio di alcune ore
è richiesto prima che la pompa raggiunge il suo
vuoto finale.
• In caso di rumori insoliti, spegnere immediatamente
la pompa e verificare le posizioni di bloccaggio
del disco.
Se il vuoto specificato finale non viene raggiunta, e se
questo non cambia dopo il periodo di rodaggio:
Controllare i connettori del tubo alla testa della
pompa non vi siano perdite. Se necessario ricontrol-
lare sedi delle valvole e le camere della pompa.
Misurare porta di pressione in ingresso
Misurare la pressione di ingresso della porta con un
vacuometro (Fig. 3). Un vuoto minore di 120 mbar
dovrebbe essere indicato. Qualsiasi misura in eccesso
di 120 mbar è necessario smontare per verificare
che le valvole e la membrana sono correttamente e
posizionato. La membrana deve essere concentrico
all’interno del foro.
Nota: Nuove parti richiedono un
periodo di rodaggio di alcune
ore prima di raggiungere il vuoto
finale. Se la pompa teste testata
inferiore a 120 mbar e il vuoto
finale non è raggiunto, control-
lare tutti i connettori flessibili
per perdite.
Fig 3. Misurare porta di pressione
in ingresso.