Installazione, Manutenzione – Flowserve MK 45 Manuale d'uso
Pagina 13

3
Attenzione
■
Gli scaricatori possono essere saldati su linee in pressione solamente da saldatori
patentati (norma DIN EN 87).
■
Non coibentare lo scaricatore di condensa.
Installazione
– continua –
. Valutare accuratamente la migliore posizione di montaggio.
. Verificare la direzione del flusso. Una freccia è riportata sul corpo dello scaricatore.
3. Per un eventuale smontaggio del coperchio
C prevedere uno spazio di almeno 30 mm.
4. Togliere le protezioni in plastica (servono solo come protezione durante il trasporto).
5. Smontare il gruppo di regolazione come descritto alla voce
«Manutenzione».
6. Pulire entrambe le tasche.
7. Saldare ad arco solo manualmente (processo di saldatura e 4 secondo DIN EN 4053)
oppure saldatura autogena (processo di saldatura 3 secondo DIN EN 4063).
Esecuzione: A saldare di testa
Trattamento termico delle saldature
Non è richiesto nessun trattamento termico delle saldature.
Manutenzione
Lo scaricatore di condensa non richiede manutenzione speciale. In ogni caso se viene utilizzato
su linee non perfettamente pulite sarà necessario un controllo ed una pulizia del filtro.
Lo scaricatore di condensa MK 45 può essere controllato durante il funzionamento con lo strumento
ad ultrasuoni «VAPOPHON» oppure con l’unità elettronica «TRAPtest».
Se vengono rilevate perdite continue di vapore vivo pulire lo scaricatore e/o sostituire la membrana.
Controllo degli scaricatori di condensa