Montaggio – Flowserve BB1 Manuale d'uso
Pagina 14

14
Montaggio
Molle
Attenzione
Con portata vicino ai valori di instabilità (vedere digrammi) i battenti della
valvola oscillano rumorosamente con pericolo di usura precoce degli
elementi in movimento Fig. 4.
Installando una valvola BB con molle «5 VO» su linee orizzontali o
verticali con flusso
Basso/Alto si avrà un funzionamento rumoroso con
abrasione delle parti in contatto.
BB 1..., BB 2...
1. Consultare le istruzioni di montaggio a pagina 15.
2. Pulire accuratamente le superfici di contatto.
3. Installazione in linee orizzontali: inserire i bulloni nei fori inferiori delle flangie,
avvitare i dadi, inserire le guarnizioni.
4. Inerire la valvola BB... , assicurarsi che il golfare sia in alto.
Inserire i restanti bulloni e serrare uniformemente.
5. Installazione in linee verticali: inserire la guarnizione inferiore.
6. Inserire ed allineare la valvola BB.. , inserire la guarnizione superiore.
Le valvole di non ritorno BB 1..., BB 2... con molle standard possono essere
montate su tubazioni orizzontali o verticali con flusso Basso/Alto. Con flusso Alto/
Basso sono necessarie molle speciali. Per maggiori informazioni consultare il foglio
tecnico «Valvole di non ritorno a doppio battente BB 1, BB 2»
Molle «7 WA»
Molle per pressione di apertura a 7 mbar, adatte per montaggio orizzontale oppure
verticale ma con flusso
Basso/Alto.
Molle «2 WA»
Molle per pressione di apertura a 2 mbar, adatte per montaggio orizzontale oppure
verticale ma con flusso
Basso/Alto.
Molle «5 VO»
Molle per pressione di apertura a 5 mbar, adatte per montaggio orizzontale oppure
verticale ma con flusso
Alto/Basso.
BB 1...
con smorzatore, BB 2... con smorzatore
1. Consultare le istruzioni di montaggio a pagina 15.
2. Usare esclusivamente il golfare per il sollevamento. Non utilizzare gli
smorzatori come punti di aggancio per il sollevamento.
3. Non salire sugli smorzatori .
4. Procedere come per «BB 1..., BB 2...» .
B
B
M
M