Legenda collegamento elettrico – Flowserve NRG 16-11 Manuale d'uso
Pagina 15

15
1
Flangia PN 40, PN 63, PN 160, DN 50, DIN 2501-1
Flangia PN 40, PN 63, PN 160, DN 100, DIN 2501-1
2
Eseguire la prova preliminare del manicotto con la flangia di collegamento nell’ambito del
controllo della caldaia.
3
Foro di compensazione
Posizionare il foro il più vicino possibile al mantello della caldaia!
4
Alto livello AL
5
Elettrodo d = 8 mm
6
Tubo di calma in materiale espanso DN 80
7
Tubo di calma in materiale espanso DN 100
8
Distanza tra gli elettrodi
≥ 14 mm
9
Basso livello BL
0
Riduzione DIN 2616-2, K-88,9 x 3,2- 42,4 x 2,6 W
Legenda
Collegamento elettrico
NRG 1...-11
La linea di alimentazione della sonda richiede un cavo schermato a quattro fili,
ad es. I-Y(St)Y 2 x 2 x 0,8 o LIYCY 4 x 0,5 mm
2
.
Lunghezza max. di 100 m con conduttività da 10 µS/cm.
Lunghezza max. di 30 m con conduttività da 0,5 µS/cm.
Lunghezza max. di 15 m con conduttività da 0,5 µS/cm e uso dell’apparecchio ausiliario URN 1
(24 V CC).
1. Allentare la vite K. Fig. 11
2. Staccare la testina di collegamento dalla sonda di livello e lasciare disteso il disco di gomma O
sulla piastra di contatto P.
3. Rimuovere il coperchio L.
3. Estrarre la piastra di collegamento N dalla parte superiore della basetta M.
La parte superiore della basetta può essere ruotata a incrementi di 90°.
4. Smontare il pressacavo Q e lo scarico della trazione R dalla parte superiore della basetta M.
5. Condurre il cavo attraverso il pressacavo Q e la parte superiore della basetta M ed assegnare i
morsetti della piastra di collegamento N come indicato nello schema.
6. Spingere la piastra di collegamento N nella parte superiore della basetta ed allineare il cavo.
7. Fissare il cavo con lo scarico della trazione R e il pressacavo Q.
8. Collocare il coperchio L e inserire la vite K.
9. Montare la parte superiore della basetta sulla sonda di livello e fissarla con la vite K.