Funzionamento, Funzionamento di emergenza mpa 46, mpa 47, Manutenzione – Flowserve PA 46 Manuale d'uso
Pagina 17

17
Funzionamento
Durata e intervallo di spurgo
All’apertura di una valvola di spurgo GESTRA, viene scaricata brevemente la soluzione della caldaia.
Con il risucchio generato, il fango viene eliminato dal generatore di vapore.
La durata dello spurgo (tempo di apertura della valvola) ammonta a ca. 2 secondi.
La definizione degli intervalli di tempo ai quali il processo di spurgo dovrebbe ripetersi può avvenire
soltanto in base ai dati d’esercizio dell’impianto.
1. Dalla formula riportata nella Fig. 1 è possibile calcolare quanta acqua della caldaia in [kg/h] deve
essere scaricata per non superare il valore consentito della conduttività dell’acqua della caldaia.
Esempio: 10 kg/h
2. Per la valvola di spurgo presente o scelta in base al diametro nominale del manicotto della
valvola, la portata in [kg/s] viene rilevata dallo schema del flusso. Esempio: 2,5 kg/s
3. Con i risultati parziali secondo i punti 1 e 2, si ottiene una durata dello spurgo di 4 secondi
all’ora.
In caso di tempo di apertura di soli 2 secondi per processo, avvengono 2 spurghi all’ora.
L’intervallo di spurgo (tempo di pausa) ammonta quindi a 30 minuti.
Il controllo mediante programma GESTRA TA... riceve il seguente schema di tempi: durata dello
spurgo (tempo di apertura) normalmente di 2 secondi; intervallo di spurgo (tempo di pausa) regola-
bile, ad es. di 30 minuti. È possibile scegliere intervalli maggiori, quindi spurgare più raramente,
tuttavia per questo occorre eseguire una desalinizzazione continua (vedere il manuale di istruzioni
BA…/BAE…).
Funzionamento di emergenza MPA 46, MPA 47
Sono possibili gravi lesioni su tutto il corpo!
Durante il funzionamento d’emergenza dei modelli MPA 46, MPA 47, la tubazione per
l’agente di comando dell’azionamento a membrana deve essere priva di pressione
(0 bar) e chiusa!
Innestare solo brevemente la leva a mano per l’azionamento d’emergenza della valvola
e disinnestarla immediatamente dopo l’azionamento!
Pericolo
Uso della leva a mano per l’azionamento d’emergenza
1. Inserire la leva a mano 2 per l’azionamento d’emergenza ed azionare la valvola di spurgo.
2. Immediatamente dopo l’azionamento, disinnestare la leva a mano 2 per l’azionamento
d’emergenza.
Le valvole di spurgo GESTRA PA 46, PA 47, MPA 46 e MPA 47 sono essenzialmente esenti da
manutenzione.
Dopo l’avvio del generatore di vapore o del serbatoio a pressione, azionare completamente la valvola
di spurgo una volta. La valvola deve chiudersi a tenuta stagna autonomamente!
Il premistoppa deve essere ermetico! Attraverso il foro di controllo C, verificare la fuoriuscita
dell’agente.
Manutenzione