Caratteristiche di dispersione, Specifiche tecniche – d&b V8 Manuale d'uso
Pagina 8

2.4. Caratteristiche di dispersione
I grafici seguenti, realizzati tracciando curve di uguale pressione
acustica (isobare) a –6 dB e –12 dB, mostrano l'andamento del‐
l'angolo di dispersione di un singolo sistema in funzione della fre‐
quenza. La dispersione nominale viene assicurata sopra i 600 Hz,
ma risulta comunque mantenuto un vantaggioso controllo della
dispersione orizzontale fino a 250 Hz.
Fig. 6: Sistema V12 - Grafico delle curve isobare sul piano orizzon‐
tale
2.5. Specifiche tecniche
Caratteristiche del sistema V8/V12
Risposta in frequenza (–5 dB standard)
67 Hz - 18 kHz
Risposta in frequenza (–5 dB modalità CUT)
100 Hz - 18 kHz
Pressione acustica max. (1 m, campo libero)
con D80
142 dB
con D12
139 dB
(SPLmax di picco, segnale di prova: rumore rosa con fattore di cresta
4)
Fig. 5: Sistema V8 - Grafico delle curve isobare sul piano orizzontale
Fig. 7: Risposta in frequenza del sistema V8, modalità standard e
CUT
d&b V8/V12 Manuale d'uso (1.5 IT)
8