Indice, Istruzioni di sicurezza, Nota – Naim Audio NAP 500 Manuale d'uso
Pagina 2

Pagina
Sezione
IT1
1
Collegamenti
IT1
2
Rete elettrica
IT2
3
Installazione generale
IT3
4
Introduzione e installazione di NAC 552
IT4
5
Comandi e collegamenti di NAC 552
IT5
6
Specifiche di NAC 552
IT6
7
Introduzione e installazione di NAC 252
IT6
8
Comandi e collegamenti di NAC 252
IT7
9
Specifiche di NAC 252
IT8
10
Introduzione e installazione di NAC 282
IT8
11
Comandi e collegamenti di NAC 282
IT10
12
Specifiche di NAC 282
IT11
13
Introduzione e installazione di NAC 202
IT11
14
Comandi e collegamenti di NAC 202
IT12
15
Specifiche di NAC 202
IT13
16
Introduzione e installazione di NAC 152 XS
IT14
17
Comandi e collegamenti di NAC 152 XS
IT16
18
Specifiche di NAC 152 XS
IT17
19
Introduzione e installazione di Supernait
IT19
20
Comandi e collegamenti di Supernait
IT21
21
Specifiche di Supernait
IT22
22
Introduzione e installazione di Nait XS
IT23
23
Comandi e collegamenti di Nait XS
IT25
24
Specifiche di Nait XS
IT26
25
Introduzione e installazione di Nait 5i
IT26
26
Comandi e collegamenti di Nait 5i
IT27
27
Specifiche di Nait 5i
IT28
28
Uso del preamplificatore e amplificatore
integrato
IT31
29
Telecomando R-com
IT32
30
Telecomando NARCOM 4
IT33
31
Installazione e uso di NAP 500
IT34
32
Collegamenti di NAP 500
IT34
33
Specifiche di NAP 500
IT35
34
Installazione e uso di NAP 300
IT36
35
Collegamenti di NAP 300
IT36
36
Specifiche di NAP 300
IT37
37
Installazione e uso di NAP 250
IT37
38
Collegamenti di NAP 250
IT37
39
Specifiche di NAP 250
IT38
40
Installazione e uso di NAPV 145
IT38
41
Collegamenti di NAPV 145
IT38
42
Specifiche di NAPV 145
IT39
43
Installazione e uso di NAP 200
IT39
44
Collegamenti di NAP 200
IT39
45
Specifiche di NAP 200
IT40
46
Installazione e uso di NAP 155 XS
IT40
47
Collegamenti di NAP 155 XS
IT40
48
Specifiche di NAP 155 XS
IT41
49
Installazione e uso di NAPV 175
IT41
50
Collegamenti di NAPV 175
IT41
51
Specifiche di NAPV 175
IT42
52
Dichiarazioni di conformità
Indice
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Per ragioni di conformità con le vigenti norme di sicurezza
europee, gli amplificatori e i diffusori devono essere utilizzati
solo con i connettori Naim forniti in dotazione.
Non modificare l’apparecchiatura Naim senza avere
prima contattato il costruttore, il rivenditore o il distributore.
Eventuali modifiche non autorizzate invalideranno la
garanzia.
Non fare cadere gocce o spruzzi d’acqua
sull’apparecchiatura e non posare su di essa alcun oggetto
contenente liquido, come ad esempio vasi.
Per motivi di sicurezza, non aprire mai l’apparecchiatura
Naim senza averla prima scollegata dalla rete
d’alimentazione.
Attenzione: un’apparecchiatura di CLASSE I deve essere
collegata solo a prese di alimentazione con messa a terra.
Le eventuali prese di alimentazione o accoppiatori utilizzati
come dispositivi di scollegamento devono rimanere pronti
per l’attivazione.
Per scollegare l’apparecchiatura dalla rete di
alimentazione rimuovere la spina dalla presa.
Tutte le apparecchiature collegate alla rete elettrica sono
provviste della seguente etichetta:
(ATTENZIONE: QUESTA APPARECCHIATURA DEVE ESSERE
COLLEGATA A TERRA)
NOTA
Questa apparecchiatura è stata sottoposta a collaudo ed
è conforme agli standard EMC e agli standard di sicurezza.
È inoltre conforme ai limiti relativi alle apparecchiature
digitali di classe B, laddove applicabili, ai sensi della Sezione
15 delle norme FCC.
Tali limiti sono stati fissati appositamente per fornire una
protezione ragionevole dalle interferenze dannose nelle
installazioni domestiche. Questa apparecchiatura genera,
usa e può emanare frequenze radio e, se non installata
e utilizzata correttamente, può causare interferenze
dannose alle comunicazioni radio. Tuttavia, non esiste
nessuna garanzia che non si verifichino interferenze
in un’installazione particolare. In caso di interferenze
alla ricezione radio o televisiva causate da questa
apparecchiatura, come è facile verificare accendendo
e spegnendo il prodotto, si prega l’utente di cercare di
risolvere il problema eseguendo una o più delle seguenti
operazioni:
Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
Aumentare lo spazio tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
Collegare l’apparecchiatura alla presa di un circuito
diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
Per ricevere assistenza, contattare il rivenditore Naim o un
tecnico radio/TV qualificato.
A T T E N Z I O N E
QUESTA APPARECCHIATURA
DEVE ESSERE COLLEGATA A TERRA