Amplificatore integrato supernait, 19 introduzione e installazione di supernait – Naim Audio NAP 500 Manuale d'uso
Pagina 19

IT17
Amplificatore integrato SUPERNAIT
19 Introduzione e installazione di SUPERNAIT
L’unità Supernait deve essere installata su un supporto apposito concepito appositamente
per questo scopo. Non installarla sopra altre apparecchiature. Prestare particolare
attenzione a installare l’unità su una superficie orizzontale. L’amplificatore deve essere
installato nella sua posizione definitiva prima di collegare i cavi e accendere l’unità.
Prima dell’accensione, assicurarsi che il volume sia disattivato.
E’ possibile collegare all’unità Supernait vari tipi di alimentatori, preamplificatori e
amplificatori alternativi o aggiuntivi. Le figure della Sezione 20 mostrano i collegamenti di
alcune di queste configurazioni.
I paragrafi della seguente Sezione 19 descrivono l’installazione e le funzioni dell’unità
Supernait. Le funzioni comuni a tutti i preamplificatori e amplificatori integrati sono
descritte nella Sezione 28.
19.1 Selezione e assegnazione
degli ingressi
I tasti di selezione degli ingressi posti nella fila superiore
della tastiera sul pannello frontale del preamplificatore
consentono di selezionare la sorgente del segnale da inviare
all’amplificatore di potenza e ai diffusori. I sei tasti sono
contrassegnati come segue:
cd
,
tuner
,
tape
,
av
,
aux1
e
aux2
.
Ogni tasto può essere assegnato agli ingressi analogici
tramite le prese DIN, RCA Phono con jack da o 3,5 mm
oppure agli ingressi digitali tramite le prese RCA Phono
coassiale, “Toslink” o “mini-toslink” ottica. Le impostazioni
predefinite e la procedura di assegnazione sono descritte in
dettaglio nelle sezioni 19.2 e 19.3.
19.1.1 Ingressi analogici
Ognuno dei primi quattro tasti (cd, tuner, tape e av) può
essere assegnato all’ingresso DIN o RCA Phono sul pannello
posteriore. Le prese DIN e Phono di ogni ingresso sono
internamente cablate in parallelo e non devono essere
collegate simultaneamente.
I tasti di selezione
aux1
e
aux2
possono essere assegnati
rispettivamente agli ingressi RCA Phono e DIN sul pannello
posteriore.
Nota:
L’ingresso DIN aux2 dispone di un’uscita di
alimentazione con potenza adatta per un preamplificatore
Naim Phono.
19.1.2 Ingressi digitali
L’unità Supernait fornisce quattro ingressi digitali S/PDIF - 2
RCA Phono coassiali e 2 “Toslink” ottiche - sul pannello
posteriore. Ogni tasto di selezione degli ingressi può essere
assegnato a una di queste prese.
Nota:
Gli ingressi digitali supportano solo l’audio PCM
stereofonico. Se il segnale digitale contiene dati diversi
dall’audio PCM stereofonico (ad esempio programmi con
codifica Dolby o DTS), l’audio su tutte le uscite viene azzerato.
19.1.3 Ingresso combinato del pannello frontale
Il pannello frontale dell’unità dispone di una ulteriore ingresso
ausiliario. La presa è un ingresso con jack analogico da 3,5
mm combinato con una presa ottica “mini-Toslink”. L’ingresso
analogico è cablato internamente in parallelo con l’ingresso
aux1
sul pannello posteriore. I due ingressi non devono essere
quindi collegati simultaneamente.
L’ingresso sul pannello frontale (analogico o digitale) viene
selezionato automaticamente ogni volta che si inserisce
una spina nella presa. In questo caso, all’ingresso viene
automaticamente assegnato il tasto di selezione
aux1
.
Nota:
L’unità Supernait è in grado di differenziare una
sorgente digitale da una analogica sul pannello frontale, se la
sorgente digitale è in funzione quando la spina è inserita.
Quando si rimuove la spina di ingresso dal pannello frontale,
viene ripristinato l’ingresso precedentemente selezionato.
19.2 Tasti di selezione degli ingressi e relative assegnazioni
predefinite
Selezione ingresso Presa di ingresso
Presa di ingresso
Tasto
Assegnazione
Tipo
cd
Ingresso analogico 1
DIN/RCA Phono
tuner
Ingresso analogico 2
DIN/RCA Phono
tape
Ingresso digitale 1
RCA Phono coassiale
av
Ingresso analogico 4
DIN/RCA Phono
aux1
Ingresso digitale 2
“Toslink” ottico
(vedere Nota)
aux2
Ingresso analogico 6
DIN (con alimentatore Naim Phono)
Nota
: Ogni spina inserita nella presa del pannello frontale causa la selezione automatica di
questo ingresso (digitale o analogico) e lo assegna al tasto di selezione aux1.
Le funzioni comuni a
tutti i preamplificatori
e amplificatori
integrati sono
descritte nella
Sezione 28