Consigli di volo e riparazioni – ParkZone PKZU2280 Manuale d'uso
Pagina 12

60
IT
Prova della portata
Dopo aver terminato il montaggio, è oppor-
tuno fare una prova di portata fra lo Ultra
Micro Stryker e il vostro trasmettitore. Far
riferimento al manuale del trasmettitore per i
dettagli sulla procedura da seguire
ATTENZIONE: tenere le mani lontano
dall’elica! Considerare sempre che quando il
motore è collegato alla batteria potrebbe
avviarsi da un momento all’altro.
Lancio
Controllare sempre il modello prima di ogni
volo. Eventuali danni alla struttura o ai coman-
di potrebbero compromettere il volo specie
se ad alta velocità.
ATTENZIONE: Lanciare sempre il model-
lo con lo stick del motore al minimo per evita-
re di essere colpiti dall’elica in rotazione. Solo
quando il modello si è ben staccato dalla
mano si può dare motore al 60 - 100%.
Lanciare sempre il modello contro vento e
con una piccola angolazione verso l’alto.
Quando si lancia il modello per la prima volta
posizionare il riduttore di corsa al minimo.
Lancio a mano
Per lanciare l’Ultra Micro Stryker, tenerlo con
le dita nella parte inferiore della fusoliera.
Dare una spinta decisa contro vento con
un leggero angolo verso l’alto (5-10° sopra
l’orizzonte) sempre con il comando motore al
minimo. Solo quando l’elica si è allontanata
suffi
cientemente dalla mano si può dare
motore per salire.
Flying Volo
Far volare il vostro Ultra Micro Stryker solo
con vento debole e scegliere un’area suf-
fi cientemente ampia e libera da ostacoli.
Evitare quindi la vicinanza con case, alberi,
cavi e costruzioni di ogni tipo. Evitare inoltre
di volare in luoghi aff ollati come parchi, aree
scolastiche, campi sportivi. Verifi care sempre
le ordinanze locali prima di scegliere il luogo
dove far volare l’aereo.
Per il primo volo impostare il timer del
trasmettitore su 5 minuti. Dopo si potrà
aumentare o diminuire in base a quanto si è
rilevato dal primo volo.
Protezione da sovracorrente (OCP)
Questa caratteristica protegge il regolatore
(ESC) dal surriscaldamento arrestando il
motore qualora il comando motore fosse
al massimo ma l’elica non potesse girare.
La protezione OCP si attiva solo quando il
comando motore è oltre il 50%. Per riarmare
il regolatore dopo uno stop, è necessario
portare lo stick motore completamente
al minimo.
Atterraggio
Conviene atterrare quando si nota una vistosa
riduzione della potenza. Per avere un po’
di margine, conviene regolare il timer del
trasmettitore con un tempo proporzionato alla
durata delle batterie.
La ruotina anteriore e le pinne posteriori
permettono di atterrare anche su superfi ci
dure, se necessario (però si potrebbero avere
danni all’elica).
Portare il modello contro vento e dirigersi
verso terra con 1/4-1/3 di motore per
avere abbastanza energia per un adeguato
avvicinamento. Prima di toccare il suolo
bisogna togliere completamente motore per
evitare di danneggiare l’elica e i componenti
collegati ad essa.
In caso di caduta, se lo stick
e il trim del motore non
vengono abbassati al
minimo, l’ESC installato nel
ricevitore potrebbe subire
danni e potrebbe essere
necessario sostituirlo.
AVVISO: i danni dovuti a
incidente non sono coperti
da garanzia.
Riparazioni
Per le riparazioni si consiglia di usare una colla
CA compatibile con il materiale espanso o
nastro adesivo trasparente. Se le rotture sono
molto gravi conviene sostituire il pezzo dan-
neggiato facendo riferimento alla lista ripor-
tata più avanti
AVVISO: usare un attivatore per la colla CA
potrebbe danneggiare la vernice. Non toccare
il modello fi nché l’attivatore non è completa-
mente evaporato.
Consigli di volo e riparazioni
Ridurre sempre il
throttle in caso di
urto dell'elica.