It aliano, Opzioni, Funzione ed opzioni canali – Clay Paky SUPER SCAN ZOOM Manuale d'uso
Pagina 3: Posizionamento del proiettore

3
IRIDE
DISCO EFFETTI COLORE
CAMBIO GOBO FISSO
OSCURATORE/STOP/STROBO
PAN
TILT
FROST
ZOOM
MESSA A FUOCO
CIANO
MAGENTA
GIALLO
CAMBIO GOBO ROTANTE
ROTAZIONE GOBO
CAMBIO PRISMA
ROTAZIONE PRISMA
6
5
4
3
2
1
ON
+
COL
COL
COL
NORMAL
PA
N
TIL
T
OFF
EXP
ANDED
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Dallo 0% al 25% l’apertura dell’i-
ride avviene simultaneamente
con l’avanzamento del potenzio-
metro di regolazione che può
essere fermato in qualsiasi posi-
zione per ottenere il diametro di
apertura desiderato.
Dal 25% al 100% il diametro di
apertura rimane fisso.
Dal 25% al 75% il gobo fa una
rotazione di 540° (1 giro e
mezzo).
Dal 75% all’87% il gobo comincia
a ruotare velocemente poi lenta-
mente fino a fermarsi.
Dall’87% al 100% il gobo comin-
cia a ruotare in senso contrario
lentamente poi velocemente.
100%
100%
87%
75%
25%
25%
0%
• IRIDE/ROTAZIONE GOBO (funzionamento a 12 canali) - canale 1
0°
360°
540°
STOP
OPZIONI
Eseguite le operazioni indicate allentare
le manopole (5),procedere muovendo il
proiettore sulla mensola (7) fino a posi-
zionare il fascio di luce nel punto cen-
trale della scena, quindi bloccare le
manopole (5).
• Regolazione adattatore specchio
Oltre al movimento dell’intero proiettore,
al fine di ottenere il posizionamento del
fascio luminoso nel punto desiderato, è
possibile agire anche sull’adattatore
specchio. Per fare questo, allentare i tre
volantini (20), ruotare l’adattatore spec-
chio nella posizione desiderata e richiu-
dere i volantini.
7
5
20
180°
FUNZIONE ED OPZIONI CANALI
5
La scelta delle opzioni si effettua commutando i microswitch secondo le indicazione
sotto riportate.
FUNZIONAMENTO A 12 CANALI
(opzione 4 OFF)
FUNZIONAMENTO A 16 CANALI
(opzione 4 ON)
CANALE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
IRIDE/ROTAZIONE GOBO
DISCO EFFETTI COLORE
CAMBIO GOBO FISSO
OSCURATORE/STOP/STROBO
PAN
TILT
FROST/CAMBIO E ROTAZ. PRISMA
ZOOM
MESSA A FUOCO
CIANO
MAGENTA
GIALLO
POSIZIONAMENTO DEL PROIETTORE
4
• Centratura proiettore
Per effettuare la centratura del proiettore disporre i canali come indicato nella tabella
seguente:
CANALE
1
IRIDE/ROTAZIONE GOBO
2
DISCO EFFETTI COLORE
3
SELEZIONE GOBO
4
OSCURATORE/STOP/STROBO
5
PAN
6
TILT
7
FROST/CAMBIO E ROTAZ. PRISMA
8
ZOOM
9
MESSA A FUOCO
10 CIANO
11 MAGENTA
12 GIALLO
POSIZIONE CURSORE
100% (apertura massima)
-
-
100% (bollo bianco)
50% (posizione centrale)
50% (posizione centrale)
0% (bollo bianco)
-
-
100% (bollo bianco)
100% (bollo bianco)
100% (bollo bianco)
025
DIGITAL START ADDRESS SELECT
OPTION SELECT
DIGITAL INPUT LEDS
1
16
1
2
4
8
16
128
32
64
TEST
256
ON
1
2
4
3
6
5
7
8
10
9
DIGITAL INPUT
109-120
Projector - Channels
10
97-108
Projector - Channels
9
85-96
Projector - Channels
8
73-84
Projector - Channels
7
61-72
Projector - Channels
6
49-60
Projector - Channels
5
37-48
Projector - Channels
4
25-36
Projector - Channels
3
2
1
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
1
2
4
8
16
32
64
128
256
TEST
OFF
ON
OFF
ON
Projector - Channels 13-24
1-12
Projector - Channels
CODE
OFF
ON
• Codifica proiettore
Ogni SUPER SCAN ZOOM occupa 12 (Normal) o 16 (Expanded) canali di controllo.
Affinché questi vengano correttamente indirizzati ad ogni proiettore, occorre esegui-
re un’operazione di codifica dei proiettori stessi.
L’operazione deve essere eseguita su ogni singolo SUPER SCAN ZOOM commu-
tando i microswitch secondo la tabella sotto riportata.
Portando lo switch TEST in posizione ON per alcuni secondi si ottiene l’autoazzera-
mento con proiettore acceso. Lasciando lo switch TEST in posizione ON si ottiene
l’autotest completo; a fine operazione riportare lo switch in posizione OFF.
• IRIDE (funzionamento a 16 canali) - canale 1
IT
ALIANO
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Dallo 0% al 100% l’apertura dell’iride
avviene simultaneamente con l’avan-
zamento del potenziometro di regola-
zione che può essere fermato in qual-
siasi posizione per ottenere il diametro
di apertura desiderato.
100%
0%
Selezione Proiettore