1 set-up menu, 2 options menu, Preliminary – Clay Paky STORMY CC Manuale d'uso
Pagina 11

11
PRELIMINARY
STORMY C71090
STORMY CC C71091
5.1 SET-UP MENU
SET UP -
DMX ADDRESS
Permette di impostare l’indirizzo DMX da attribuire al proiettore, è possibile selezionare un indirizzo DMX
compreso tra 1 e 512.
> NOTA: In caso di assenza di segnale DMX in ingresso, l’indirizzo del proiettore visualizzato sul display
lampeggia.
SET UP -
CHANNEL MODE
Permette di impostare la modalità di funzionamento del proiettore selezionando tra le seguenti:
•
Standard: massimo 7 canali DMX occupati per “Stormy CC” / massimo 3 canali DMX occupati per “Stor-
my”.
•
Xenon: massimo 4 canali DMX occupati per “Stormy”
•
Independent: massimo 14 canali DMX per “Stormy CC”
SET UP -
FIXTURE ID
Permette di impostare un “Fixture ID” da attribuire al proiettore, per una più facile identificazione del proietto-
re stesso all’interno di un’installazione. E’ possibile selezionare un “Fixture ID” compreso tra 1 e 255.
5.2 OPTIONS MENU
OPTION -
DIMMER CURVE
Permette di selezionare una tra le due seguenti curve Dimmer:
• Curve 1
• Curve 2
OPTION -
MINIMUM TON VALUE
Permette di impostare la durata minima “
T ON” del flash di strobo sotto la quale non è possibile scendere.
E’ possibile selezionare un valore compreso tra 0 e 255.
Con il canale “
Duration” si imposta la durata del flash, ad ogni livello del segnale DMX corrisponde una du-
rata. Il valore “
Minimum T ON value” rappresenta il livello DMX del canale Duration sotto il quale il valore
di TON non cambia.
OPTION -
LED MODE
Permette di selezionare una tra le due seguenti modalità di gestione dei LED:
•
Raw: canali RGBW indipendenti.
•
Balance: le componenti RGBW vengono ottimizzate per avere un bianco con la massima efficienza lu-
minosa.
OPTION -
SILENT MODE
Permette di selezionare una tre le seguenti alternative:
•
Standard: massima velocità ventole; quindi massima rumorosità e massima resa luminosa dei LED.
•
Quiet: riduce la velocità delle ventole e di conseguenza la rumorosità, la massima luminosità dei LED è
soggetta anch’essa a diminuzione in relazione alle condizioni di utilizzo (temperatura ambiente, tipo di
effetto utilizzato).