Clay Paky POINT MH (12V 50W) Manuale d'uso
Point mh, Manuale di utilizzo, Pannello di controllo funzionamento

1. SELECT
Fuori dai menu:
Consente il passaggio tra: Impostazione indirizzo DMX, Accesso ai menu, Stato di
attesa (visualizzazione indirizzo DMX o sigla modalità di funzionamento).
All’interno di un menu:
Permette di uscire dalle funzioni senza apportare modifiche, o di ritornare al menu
di programmazione.
2. UP/DOWN
Incrementa o decrementa l’indirizzo DMX.
Seleziona la funzione precedente o successiva all’interno dei menu.
3. ENTER
Tasto di conferma.
4. SEL
(Led rosso)
Acceso
indica che si è in una fase di impostazione (indirizzo DMX o menu).
5. TX
(Led giallo)
Acceso
indica che il proiettore è in funzione MASTER e può comandare altri Point MH.
6. DMX
(Led verde)
Lampeggiante
nella modalità DMX:
indica che non è presente alcun segnale d’ingresso DMX oppure che é impostato un indirizzo non valido.
Lampeggiante nella
modalità
SOUND TO LIGHT:
indica i picchi del segnale audio.
Acceso
indica che è presente un segnale DMX in ingresso.
7. Display
Visualizza le funzioni selezionate.
MANUALE DI UTILIZZO
12V 50W
®
I
POINT MH
PANNELLO DI CONTROLLO
FUNZIONAMENTO
Il proiettore può essere programmato per funzionare in modo AUTOMATICO (esegue delle scene o sequenze precedentemente impostate), oppure comandato da una CENTRALINA.
7
6
5
4
1
3
2
FUNZIONAMENTO CON CENTRALINA
Tutti i proiettori devono essere configurati in modalità SLAVE (SLA);
il proiettore riceve un segnale DMX ed esegue i comandi trasmessi dalla centralina.
2) SA
(Modalità STAND-ALONE): Il proiettore funziona singolarmente.
In questa modalità si può impostare l’opzione “Snd” SOUND TO LIGHT (movimento
da segnali Audio).
3) SAt
(Modalità MASTER): Il proiettore genera un segnale DMX, in grado di pilotare
altri proiettori configurati in modalità SLAVE (SLA).
In questa modalità si può impostare l’opzione “Snd” SOUND TO LIGHT (movimento
da segnali Audio).
Indirizzo: 1
Modalità
Max
100
Modalità
Master (SAt)
Indirizzo: 1
Modalità
Indirizzo: 1
Modalità
DMX
Slave (SLA)
Slave (SLA)
Slave (SLA)
Modalità
Stand-Alone (SA)
Indirizzo: 1
Modalità
Slave (SLA)
Max
100
Modalità
Master (SAt)
Indirizzo: 1
Modalità
Slave (SLA)
Indirizzo: 1
Modalità
Slave (SLA)
DMX
Indirizzo: 1
Modalità
Slave (SLA)
Centralina
Indirizzo: 5
Modalità
Slave (SLA)
Indirizzo: 9
Modalità
Slave (SLA)
DMX
Su ogni singolo proiettore impostare l’indirizzo per il segnale digitale DMX: indirizzi
validi da 1 a 507 (vedi Programmazione per Funzionamento con Centralina).
Ogni proiettore occupa 4 o 6 canali di controllo, a seconda che sia attiva o meno la
funzione Hlr di alta risoluzione Pan Fine / Tilt Fine (maggior precisione negli
spostamenti).
CANALE
FUNZIONE
1
DISCO COLORI
2
3
4
DIMMER
PAN (movimento orizzontale)
TILT (movimento verticale)
CANALE
FUNZIONE
1
DISCO COLORI
2
3
4
5
6
DIMMER
PAN (movimento orizzontale)
PAN FINE
TILT (movimento verticale)
TILT FINE
Funzioni canali ed opzioni
con opzione Hlr OFF (il proiettore occupa 4 canali)
Esempio impostazione indirizzi:
Proiettore 1
➞
Indirizzo 1
Proiettore 2
➞
Indirizzo 5
Proiettore 3
➞
Indirizzo 9
.....................
➞
......................
Esempio impostazione indirizzi:
Proiettore 1
➞
Indirizzo 1
Proiettore 2
➞
Indirizzo 7
Proiettore 3
➞
Indirizzo 13
.....................
➞
......................
con opzione Hlr ON (il proiettore occupa 6 canali)
FUNZIONAMENTO IN AUTOMATICO
In automatico il proiettore può essere configurato in tre modalità diverse: SLA - SA - SAt
1) SLA
(Modalità SLAVE): Il proiettore riceve un segnale DMX ed esegue le sequenze
trasmesse da un proiettore principale configurato in modalità MASTER (SAt).
I proiettori devono avere indirizzo 1 (vedi Programmazione per Funzionamento in
Automatico: modalità SLAVE “SLA”).