Capitolo 8: configurazione dello strumento, Tipo di strumento, Numeri di sezioni – TeeJet Matrix Pro 840GS Manuale d'uso
Pagina 62

56
www.teejet.com
SCHERM
AT
A INIZIALE
PANOR
A
MIC
A
CONFIGUR
AZIONE
STRUMENT
O
SCHERMO INTER
O
GPS
INTR
ODUZIONE
GUID
A
MONIT
OR
AGGIO DIMENS. GOC
CIA
CApITOLO 8: CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO
La configurazione dello strumento consente di regolare le diverse impostazioni associate alle modalità In rettilineo, modalità Diffusore o modalità Sfalsate.
Le impostazioni variano in base alla presenza di uno SmartCable o di un Modulo di attivazione delle sezioni della barra (SDM).
Tipo di strumento
Il tipo di strumento definisce il modello di applicazione che si avvicina maggiormente al sistema in uso.
● In modalità In rettilineo: le sezioni della barra non hanno lunghezza e si trovano su una linea a distanza fissa dall’antenna.
● In modalità Diffusore: una linea virtuale viene creata in linea con i dischi di consegna da cui la sezione o le sezioni dell’applicazione possono
variare in lunghezza e possono essere a distanze diverse dalla linea
● In modalità Sfalsate: una linea virtuale viene creata in linea con la sezione 1 da cui la sezione o le sezioni dell’applicazione non hanno
lunghezza e possono essere a distanze diverse dall’antenna
Figura 8-1: Tipo di strumento: In rettilineo
5
4
3
2
1
Figura 8-2: Tipo di strumento: Diffusore
5
6
7
4
3
2
1
Figura 8-3: Tipo di strumento: Sfalsate
5
4
3
2
1
Numeri di sezioni
Le sezioni sono numerate da sinistra a destra, guardando verso la direzione di avanzamento della macchina.