Modalità di guida, Guida retta ab, Guida curva ab – TeeJet Matrix Pro 840GS Manuale d'uso
Pagina 45: Guida circolare, Guida ultimo passaggio, Guida prossima fila, Nessuna guida, Modalità di guida guida retta ab

39
98-05273-IT R4
SCHERM
AT
A INIZIALE
PANOR
A
MIC
A
CONFIGUR
AZIONE
STRUMENT
O
SCHERMO INTER
O
GPS
INTR
ODUZIONE
GUID
A
MONIT
OR
AGGIO DIMENS. GOC
CIA
MoDalItà DI GuIDa
Guida retta AB
La Guida retta AB fornisce una guida in linea retta in base ai punti di riferimento A e B. I
punti originali A e B sono utilizzati per calcolare tutte le altre linee di guida parallele.
NOTA: la compensazione delle linee guida adiacenti viene calcolata utilizzando
la larghezza di guida, definita nella Configurazione dell’unità nelle
opzioni Strumento.
Guida curva AB
La Guida curva AB fornisce una guida lungo linee curve sulla base di una prima linea
di riferimento AB. Questa linea di base iniziale viene utilizzata per calcolare tutte le
altre linee di guida.
NOTA: è consigliabile che la Guida curvilinea non superi di oltre 30° la linea di guida AB.
La compensazione delle linee guida adiacenti viene calcolata utilizzando la
larghezza di guida, definita nella Configurazione dell’unità nelle opzioni Strumento.
SUGGERIMENTO: quando si lavora in un’area delimitata, la rotta che si prolunga
oltre i punti di riferimento AB diventerà una rotta rettilinea.
Guida circolare
La guida Circolare fornisce la guida intorno a un centro che si irradia verso l’interno
o verso l’esterno in base a una linea di riferimento iniziale AB. Questa linea di base
iniziale viene utilizzata per calcolare tutte le altre linee di guida.
È utilizzata per l’applicazione di un prodotto in un campo lungo una linea di guida
circolare che corrisponde a quella di un sistema di irrigazione con centro di rotazione.
NOTA: la compensazione delle linee guida adiacenti viene calcolata utilizzando la
larghezza di guida, definita nella Configurazione dell’unità nelle opzioni Strumento.
Guida ultimo passaggio
La Guida ultimo passaggio offre una vera navigazione di ultimo passaggio. La
console rileverà automaticamente la linea di guida applicata più vicina e definisce una
linea di guida parallela sulla base della stessa.
NOTA: se è definito un contorno del campo ma non è stata effettuata alcuna
applicazione durante la procedura di definizione del contorno stesso, la
guida automatica non sarà attivata.
Guida prossima fila
La Guida prossima fila indica dove si trova la prossima fila e fornisce una guida al
termine della fila per la fila successiva adiacente. Quando l’operatore contrassegna la
fine della fila e comincia a girare sulla fila successiva, viene fornita una linea di guida
retta AB nella fila successiva. Quando il veicolo si trova sulla fila successiva, la guida
viene spenta.
NOTA: la compensazione della fila successiva viene calcolata utilizzando la larghezza
di guida, definita nella Configurazione dell’unità nelle opzioni Strumento.
Con la funzione Guida prossima fila non è possibile saltare delle file.
Nessuna guida
Nessuna Guida spegne la guida.
NOTA: la funzione Nessuna Modalità di Guida non cancella le rotte o i punti stabiliti dalla console. Per eliminare dati definiti in
precedenza o salvati dalla console, consultare la sezione Gestione dati all’interno di Configurazione dell’unità.