Manutenzione – SUUNTO MOSQUITO Manuale d'uso
Pagina 90

88
tassativamente il contatto con sostanze chimiche come benzina, solven-
ti, spray, colle, vernici, acetone, alcool ecc. La reazione chimica dan-
neggerebbe le guarnizioni, l’involucro e la funzionalità.
•
Conservate il MOSQUITO in un luogo asciutto quando non Io utiliz-
zate.
•
il MOSQUITO evidenzia il simbolo della batteria quando la tensione di
questa è insufficiente e necessita di essere sostituita. Non usate il
MOSQUITO fino ad avvenuta sostituzione della batteria (vedere
capitolo 3.1.2.)
•
Non allacciate il cinturino del MOSQUITO troppo stretto. Dovete es-
sere in grado di inserire le dita tra il cinturino ed il polso. Utilizzare la
prolunga del cinturino se è indossato su mute particolarmente spesse.
6.2. MANUTENZIONE
Il computer, lasciato per lunghi periodi senza manutenzione, potrebbe ricoprirsi
di una sottilissima pellicola, spesso invisibile ad occhio nudo. È un fenomeno
simile a quello che accade negli acquari, è causato da sostanze organiche che si
trovano sia nell’acqua dolce sia in quella salata. Olio solare, silicone spray e
grasso accelerano questo processo. L’umidità è trattenuta dalla pellicola e può
provocare dei malfunzionamenti del sensore d’immersione e, conseguentemente,
del MOSQUITO.
Il sensore può essere pulito utilizzando, delicatamente, uno spazzolino da denti
morbido.
IMPORTANTE: il MOSQUITO, dopo ogni immersione, va immerso e risciac-
quato in acqua dolce, quindi asciugato utilizzando un panno morbido.