Pericolo – SUUNTO MOSQUITO Manuale d'uso
Pagina 8

6
s
ta, fornirà dati inattendibili. Nessun computer è in grado di tenere conto di
immersioni che non ha eseguito. È perciò opportuno sospendere qualsiasi
attività subacquea per almeno 4 giorni prima di utilizzare per la prima volta un
computer subacqueo.
PERICOLO
Non immergersi con una bombola contenente Nitrox senza averne verificato
personalmente il contenuto e settato il MOSQUITO sul valore della percentua-
le di O
2
riscontrata. Errori nella verifica della miscela presente nella bombola e
nel corrispondente settaggio della % di O
2
nel computer, sono causa di infor-
mazioni d’immersione errate.
PERICOLO
Il computer non accetta valori frazionati di percentuale di ossigeno. Non arro-
tondare mai al valore superiore le percentuali non intere. Per esempio, se si
riscontra una percentuale di O
2
del 31.8%, il valore da immettere nel computer
subacqueo è 31%. Un arrotondamento al valore superiore porta ad errati calcoli
della decompressione, con conseguente aumento di rischio di MDD. Se si vuole
settare il computer in modo che i calcoli di decompressione siano più pruden-
ziali, si può variare in conseguenza il fattore personale, più conservativo, o
ridurre il valore del PO
2
per avere un indice meno spinto di esposizione
all’ossigeno.
PERICOLO
Regolare il computer sul corretto Settore d’Altitudine. Le immersioni effettuate
ad un’altitudine superiore ai 300 m s.l.m. [1000 ft] comportano l’utilizzo di
Curve di Sicurezza diverse da quelle a livello del mare. Il mancato settaggio del
corretto Settore di Altitudine fa si che il computer calcoli l’immersione secondo
parametri non corretti, aumentano quindi i rischi di Malattia da Decompressione.
Il MOSQUITO non è adatto ad immersioni a più di 3.000 m s.l.m. [10.000 ft].