Modalità memory, Modalità dive planning (memplan) – SUUNTO D4 Manuale d'uso
Pagina 74

•
Dopo una qualsiasi immersione con decompressione, il periodo di non volo
dovrebbe essere almeno di 24 ore, è però preferibile, se possibile, estenderlo
a 48 ore.
•
Suunto raccomanda di rispettare le indicazioni della DAN, della UHMS e del
computer per quanto riguarda i tempi di non volo.
7.5. Modalità MEMORY
Le opzioni della memoria includono un logbook (MEMLogbook), un archivio delle
immersioni (MEMHistory) e un pianificatore di immersioni (MEMPlan) (solo in modalità
AIR e NITROX). Tali opzioni sono attivabili dalla modalità DIVE e si può passare da
una all'altra opzione utilizzando i pulsanti UP/DOWN.
L'ora e la data dell'immersione sono registrate nella memoria del logbook. Prima
dell'immersione occorre sempre verificare che la data e l'ora siano impostate
correttamente, specie se si compiono immersioni in paesi con fuso orario diverso.
7.5.1. Modalità Dive Planning (MEMPlan)
La modalità Dive Planning mostra i tempi di non decompressione per una nuova
immersione, tenendo conto degli effetti delle immersioni precedenti.
75