Premendo il pulsante down si cambia tra o, Profondità massima e ora attuale, Premendo il pulsante up si cambia tra po – SUUNTO D4 Manuale d'uso
Pagina 66: Tempo di immersione e temperatura dell’acqua

4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
PREMENDO IL
PULSANTE DOWN SI
CAMBIA TRA O
2
,
PROFONDITÀ MASSIMA
E ORA ATTUALE.
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
4/
#
.6
-
2$
+$
"3
,.
#
$
PREMENDO IL
PULSANTE UP SI
CAMBIA TRA PO
2
,
TEMPO DI
IMMERSIONE E
TEMPERATURA
DELL’ACQUA.
6.2.3. Livello percentuale di tossicità raggiunta dall'ossigeno (OLF)
Se impostato in modalità NITROX, oltre a tracciare l'esposizione del sub all'azoto, lo
strumento traccia anche l'esposizione all'ossigeno. Tali calcoli sono eseguiti come
funzioni assolutamente separate.
Il computer da immersione calcola separatamente la tossicità dell'ossigeno sul sistema
nervoso centrale (SNC) e la tossicità dell'ossigeno a livello polmonare, quest'ultima
misurata aggiungendo le Unità di tossicità dell'ossigeno (OTU). Entrambe le frazioni
sono espresse in percentuale in modo che l'esposizione massima tollerata per ciascuna
è espressa come 100%.
67