SUUNTO D4 Manuale d'uso
Pagina 58

In un'immersione con decompressione, il tempo totale di risalita (ASC TIME) è il tempo
minimo necessario a raggiungere la superficie. Include:
•
il tempo necessario a risalire fino al massimale, alla velocità di 10 m / 33 piedi al
minuto. Il ceiling è la profondità minore fino a cui risalire
•
il tempo necessario per sostare al ceiling (massimale)
•
il tempo necessario per un'eventuale sosta di sicurezza obbligatoria
•
il tempo necessario a raggiungere la superficie dopo aver effettuato le soste di
massimale e di sicurezza
PERICOLO
IL TEMPO DI RISALITA EFFETTIVO POTREBBE ESSERE
SUPERIORE A QUELLO VISUALIZZATO DALLO STRUMENTO!
Il tempo di risalita aumenterà nel caso in cui:
•
si rimanga in profondità
•
si risalga ad una velocità inferiore ai 10 m/33 piedi al minuto
•
si effettui la tappa di decompressione ad una profondità
maggiore di quella del massimale
Tali fattori aumenteranno anche la quantità d'aria necessaria a
raggiungere la superficie.
Ceiling (massimale), Ceiling zone (zona ottimale di decompressione), Floor
(profondità dalla quale inizia la decompressione) e Decompression range
(intervallo di profondità compreso tra il ceiling e il floor)
Per effettuare una corretta decompressione è necessario comprendere a fondo i
significati ed i concetti di ceiling, floor and decompression range:
59