KGUARD Security SHA108.V2 Manuale d'uso
Pagina 66

K
K
K
G
G
G
U
U
U
A
A
A
R
R
R
D
D
D
D
D
D
V
V
V
R
R
R
S
S
S
H
H
H
A
A
A
-
-
-
1
1
1
0
0
0
4
4
4
.
.
.
V
V
V
2
2
2
/
/
/
1
1
1
0
0
0
8
8
8
.
.
.
V
V
V
2
2
2
S
S
S
T
T
T
A
A
A
N
N
N
D
D
D
A
A
A
L
L
L
O
O
O
N
N
N
E
E
E
M
M
M
A
A
A
N
N
N
U
U
U
A
A
A
L
L
L
E
E
E
U
U
U
T
T
T
E
E
E
N
N
N
T
T
T
E
E
E
62
www.kguardsecurity.com
Tutti i diritti riservati
Manutenzione
Queste opzioni permettono si riportare il DVR alle impostazioni di fabbrica, di aggiornare il firmware del
sistema e di configurare le impostazioni di auto mantenimento (riavvio, spegnimento).
*Vi sono 4 opzioni:
:
*Dopo aver abilitato l’opzione
”Auto Maintain”
, il sistema effettuerà automaticamente delle
manutenzioni regolari in base alle necessità. Si prega di notare che l’opzione [Auto Maintain] sarà
disponibile solamente quando il DVR si trova nell’interfaccia principale e non vi è connesso nessun
utente
*dopo aver completato la configurazione dell’opzione
“Auto Reboot “
il sistema di auto riavvierà in base
alle impostazioni inserite.
:
Copiare il file di nome
“dvrupgrade”
sulla periferica USB flash;inserire la periferica USB nella relative
porta del DVR, dopo di che premere il pulsante
”Update”
per aggiornare il sistema.
:
Premere il pulsante [Reboot] per riavviare la periferica manualmente.
:
Guasto pulsante permette di spengere il sistema dal menù OSD.
Non togliere l’alimentazione o scollegare la periferica USB durante l’operazione di
aggiornamento.