KGUARD Security SHA108.V2 Manuale d'uso
Pagina 50

K
K
K
G
G
G
U
U
U
A
A
A
R
R
R
D
D
D
D
D
D
V
V
V
R
R
R
S
S
S
H
H
H
A
A
A
-
-
-
1
1
1
0
0
0
4
4
4
.
.
.
V
V
V
2
2
2
/
/
/
1
1
1
0
0
0
8
8
8
.
.
.
V
V
V
2
2
2
S
S
S
T
T
T
A
A
A
N
N
N
D
D
D
A
A
A
L
L
L
O
O
O
N
N
N
E
E
E
M
M
M
A
A
A
N
N
N
U
U
U
A
A
A
L
L
L
E
E
E
U
U
U
T
T
T
E
E
E
N
N
N
T
T
T
E
E
E
46
www.kguardsecurity.com
Tutti i diritti riservati
Step 6. Selezionare ”Enable” per SSL, se il server di posta utilizzato necessita della verifica SSL.
Selezionare ”Disable” per SSL, se il server di posta non necessita della verifica SSL
Step 7. Inserire il valore della porta utilizzata per connettersi al server nel campo “SMTP Port”
* Per esempio:il valore di default della porta SMTP del server Gmail è 465, mentre per gli altri è
25. Se utilizzate Gmail potete modificare qua il valore della porta a 465.
* Negli esempi di configurazione della mail verrà adottato Gmail come esempio.
Step 8. Inserire nel campo “SMTP Server” il nome del server SMTP utilizzato per l’invio delle mail.
Step 9. Inserire nel campo “Sender” l’indirizzo mail del mittente (il nome utente utilizzato per
identificarsi con il server SMTP).
Step 10. Inserire nel campo”Sender PWD” la password utilizzata per identificarsi con il server SMTP.
Step 11. Inserire nel campo ”Receiver” l’indirizzo mail al quale inviare gli allarmi.
Step 12. Per salvare la configurazione premere il pulsante ”Apply”.
Dopo aver terminato la configurazione della mail, è necessario abilitare la funzione di rilevazione del movimento.