KGUARD Security SHA108.V2 Manuale d'uso
Pagina 44

K
K
K
G
G
G
U
U
U
A
A
A
R
R
R
D
D
D
D
D
D
V
V
V
R
R
R
S
S
S
H
H
H
A
A
A
-
-
-
1
1
1
0
0
0
4
4
4
.
.
.
V
V
V
2
2
2
/
/
/
1
1
1
0
0
0
8
8
8
.
.
.
V
V
V
2
2
2
S
S
S
T
T
T
A
A
A
N
N
N
D
D
D
A
A
A
L
L
L
O
O
O
N
N
N
E
E
E
M
M
M
A
A
A
N
N
N
U
U
U
A
A
A
L
L
L
E
E
E
U
U
U
T
T
T
E
E
E
N
N
N
T
T
T
E
E
E
40
www.kguardsecurity.com
Tutti i diritti riservati
HDD Management
Quando al DVR viene connesso un H.D.D, il sistema rivela l’H.D.D automaticamente, quando viene
installato un nuovo H.D.D, il sistema richiede la formattazione del medesimo.
Le opzioni della schermata ” H.D.D Setup”
NO.
:
:
:
:numero progressivo disco rigido
TOTAL SPACE:
La capacità del disco rigido e lo spazio libero attuale.
TIME: Basato sulle impostazioni correnti di qualità video e frame rate, il sistema mostra il tempo di
registrazione ancora disponibile.
OVERWRITE:
Selezionando “on” il sistema sovrascrive i filmati più vecchi quando il disco rigido è pieno.
Selezionando “off”, la registrazione si ferma se il disco rigido è pieno.
HDD FORMAT: Usare quest’opzione per formattare il disco rigido, non è possibile registrare i file
video fino a che non viene effettuata la prima formattazione. Premere il pulsante
per iniziare la formattazione.
USB FORMAT: usare quest’opzione per formattare la periferica USB.
Note: é molto importante, come primo passo della configurazione del DVR, controllare che le
opzioni del disco rigido siano impostate correttamente. Per questo motivo è fortemente consigliato
di formattare il disco rigido prima delle prima registrazione.