Introduzione al bobcat, l’ala da speedflying, Per i piloti che, Produzione – GIN Bobcat Manuale d'uso
Pagina 7

7
Alpinismo
Come molti alpinisti e scalatori in cima alla vetta hanno sognato il Bobcat? È qui!
Il Bobcat vi permetterà di decollare e volare in venti più forti rispetto a quelli possibili
con un parapendio. Il Bobcat è compatto, leggero e facilmente integrabili in fondo ad
uno zaino di un alpinista. La sua istantaneo gonfiaggio e la sua elevata stabilità in
turbolenza vi permetterà di vivere le montagne in un nuovo modo avvincente.
3. Introduzione al BOBCAT, l’ala da Speedflying
Il Bobcat apre nuovi orizzonti di volo per esperti e attenti piloti con un sacco di esperienza
di volo.
L'aria, la velocità e il divertimento sono uniti per una nuova dimensione di volo… le
potenzialità aumentano!
Il gioco di traiettorie e velocità verso i rilievi apre nuovi potenziali di pilotaggio, non ancora
esplorate con altre tipi di vele.
Il Bobcat vi darà la possibilità di ritornare alle origini del volo e anche scoprire nuovi zone
per la pratica. Sarai in grado di volare scendendo la montagna in condizioni aerologi che più
ampie mediante questa semplice e solida vela. Ti divertirai a fare campetto con il vento
forte ed a veleggiare…
Per i piloti che…
Il Bobcat è un speedglider progettato per piloti di grande esperienza e responsabilità i quali
hanno conoscenze sufficienti per adattarsi al pilotaggio dinamico dello speedgliders. L’elevato
carico alare aumenta la velocità e la risposta dei comandi. L’angolo di planata è molto inferiori a
quelli di un moderno parapendio. L'avvicinamento all’atterraggio e l’atterraggio stesso sono
notevolmente diversi.
Il Bobcat non è raccomandato per affollati siti di volo ma è molto raccomandato per la
formazione professionale in una scuola di parapendio. Una regolare pratica sul terreno è molto
utile. Faccia attenzione al momento di decidere quando e dove a volare, e il rispetto di altri
volantili e macchine volanti.
Produzione
Tutte le vele GIN sono prodotte nello stabilimento Gin con le proprie attrezzature utilizzando le
più moderne tecnologie. Uno staff altamente competente pone la massima cura durante l’intero
processo produttivo. Severi controlli di qualità vengono effettuati dopo ogni passaggio, tutti i
materiali inseriti in ogni vela sono seguiti da tracciatura. Queste misure sono a garanzia che i
piloti possano volare con la rassicurazione che la propria vela possiede i più impegnativi
standard di sicurezza.