Voler avec la bobcat, Preparazione al decollo, Decollo – GIN Bobcat Manuale d'uso
Pagina 11

11
5. Voler avec la BOBCAT
Ti consigliamo di fare pratica gonfiando la vostra vela su un campetto. Effettuare il tuo primo
volo con il vostro nuovo speedflying in condizioni meteo e di vento poco sostenute e in un
ambiente familiare.
Preparazione al decollo
Eseguire una costante e metodica preparazione e controlli pre-volo è vitale per un volo sicuro.
Raccomandiamo quanto segue:
Arrivati sul luogo di volo, valuta se le condizioni sono adatte: velocità e direzione del
vento, spazio di volo, e condizioni della neve.
Ispeziona la vela, selletta, casco ed ogni altro equipaggiamento.
Scegli un’area sufficientemente spaziosa per il decollo con terreno uniforme e privo
d’ostacoli.
Stendi la vela come da propria forma in pianta, estrai le bretelle e distendi il fascio.
Indossa il casco. Agganciati alla selletta e non dimenticare di allacciare i cosciali!
Collega le bretelle ai moschettoni della selletta, assicurandoti che non vi siano intrecci o
nodi nei cordini.
Fai un controllo finale del fascio con lieve trazione su bretelle o cordini, guardando che non
vi siano nuovi nodi, intrecci o interferenze di rami o sassi. Fai molta attenzione in
condizioni d’assenza di vento o vento debole.
Lista controlli pre volo
Fibbie della selletta e del casco chiuse.
Fascio funicolare libero.
Vela aperta ed orientata al vento.
Spazio aereo libero.
Decollo
La chiave per un decollo perfetto è fare pratica di campetto a terra ogni volta che puoi.
impugnate nelle tue mani le maniglie dei freni, il BOBCAT gonfia molto facilmente, con le
bretelle frontali in mano. Inclina leggermente le tue braccia e mani all’altezza delle spalle.
Utilizzando le bretelle frontali, le braccia dovranno sollevarsi in maniera arcuata. Non è
necessario spingere con decisione le bretelle.
Effettua un controllo visivo della tua vela prima di decollare per vedere se si è gonfiata
correttamente e non ci siano nodi o intrecci. Se qualcosa non và, interrompi il decollo. Una