Gaggia GD Manuale d'uso

Pagina 27

Advertising
background image

ITALIANO

27

8 - RIGENERAZIONE DEPURATORE

A

ENTRATA ACQUA

B

USCITA ACQUA

C

LEVETTA RUBINETTO ENTRATA

D

LEVETTA RUBINETTO USCITA

E

TUBETTO DEPRESSIONATORE

F

TUBO RIGENERAZIONE

G

POMOLO COPERCHIO

IMPORTANTE: Rigenerare il depuratore alle scadenze pre-
viste sotto indicate:

DUREZZA °F

DEPURATORE TIPO 8 LITRI

DEPURATORE TIPO 12 LITRI

Da 00 a 20

rigenerazione dopo 1100 l

rigenerazione dopo 1600 l

Da 21 a 30

rigenerazione dopo 850 l

rigenerazione dopo 1250 l

Da 31 a 40

rigenerazione dopo 650 l

rigenerazione dopo 950 l

Da 41 a 50

rigenerazione dopo 450 l

rigenerazione dopo 650 l

- Mettere il recipiente vuoto dalla capienza di circa 2 litri sotto il

tubetto E

-

Spostare le levette C e D da sinistra verso destra come fig.
8.2 togliere il coperchio svitando il pomolo G, introdurre il
cloruro di sodio (sale da cucina di tipo grosso) in quantità di
kg 1,5 sul depuratore tipo 8 litri e di kg 2 sul depuratore tipo
12 litri).

-

Rimettere il coperchio e riportare la levetta C da destra verso
sinistra come fig 8.3 lasciare scaricare l’acqua salata dal
tubetto F fino a che l’acqua sia dolce.

-

Riportare la levetta D da destra verso sinistra come in fig 8.4.

NB. Le manovre per la rigenerazione, sono valide solo se il

depuratore è quello indicato sulle figure. Se non corrispon-
de, procedere come indicato nelle istruzioni allegate al
depuratore stesso.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: