Nota, I +1, 8 hmid +3 – Pioneer DEH-P7300R Manuale d'uso
Pagina 45: Hmid +3
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Regolare il bilanciamento degli
altoparlanti sinistri/destri
agendo opportunamente sui
tasti ◄ o ►.
Nel corso del passaggio dal lato
sinistro a quello destro, le indicazioni
corrispondenti passano da “Bai :L 9” a
Bai :R 9”.
PWRFLf^ !------------ !
1
Regolare il bilanciamento degli
altoparlanti sinistri/destri
agendo opportunamente sui
tasti ◄ o ►.
Nel corso del passaggio dal lato
sinistro a quello destro, le indicazioni
corrispondenti passano da “Bai :L 9” a
Bai :R 9”.
Nota:
• Se rimpostazione dell’useita posteriore è “REAR SP:S.W”, non è possibile regolare il bilaneia-
mento degli altoparlanti anteriori e posteriori. (Vedere a pag. 55.)
• Nel easo di uso di due altoparlanti, la posizione eonsiderata maggiormente adeguata è quella eon il
valore “Pad F/R 0”.
Nota:
• Se rimpostazione dell’useita posteriore è “REAR SP:S.W”, non è possibile regolare il bilaneia-
mento degli altoparlanti anteriori e posteriori. (Vedere a pag. 55.)
• Nel easo di uso di due altoparlanti, la posizione eonsiderata maggiormente adeguata è quella eon il
valore “Pad F/R 0”.
Regolazione della curva di equalizzazione (EQ Low/EQ Mid/EQ High)
Le curve di equalizzazione in essere al momento possono essere modificate o regolate a
piacere.
1. Agire sul tasto AUDIO e selezionare dal menù Audio la modalità di
equalizzazione (EQ Low/EQ Mid/EQ High).
2. Agire opportunamente sui tasti
◄ o ► per selezionare la fascia
sonora che si desidera regolare.
EQ Low ^ EQ Mid ^ EQ High
3. Agire opportunamente sui
tasti A o T per amplifìcare o
attenuare la fascia sonora
selezionata.
Le indicazioni del quadrante passano
da “+6” a “-6”.
B
PWRFL[^
^■EQ
q
/
s
N
czi
S
mìc
I +1 ^
im
8 HMid +3 ^
“CSTM”
Regolazione della curva di equalizzazione (EQ Low/EQ Mid/EQ High)
Le curve di equalizzazione in essere al momento possono essere modificate o regolate a
piacere.
1. Agire sul tasto AUDIO e selezionare dal menù Audio la modalità di
equalizzazione (EQ Low/EQ Mid/EQ High).
2. Agire opportunamente sui tasti
◄ o ► per selezionare la fascia
sonora che si desidera regolare.
EQ Low ^ EQ Mid ^ EQ High
3. Agire opportunamente sui
tasti A o T per amplifìcare o
attenuare la fascia sonora
selezionata.
Le indicazioni del quadrante passano
da “+6” a “-6”.
B
PWRFL[^
^■EQ
q
/
s
N
czi
S
mìc
I +1 ^
im
8
HMid +3 ^
“CSTM”
Nota:
• Se si effettuano regolazioni quando è selezionata una eurva diversa da “CUSTOM 2”, la eurva
“CUSTOM 1” viene aggiornata.
Nota:
• Se si effettuano regolazioni quando è selezionata una eurva diversa da “CUSTOM 2”, la eurva
“CUSTOM 1” viene aggiornata.